Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

OPS Mediobanca-Banca Generali, in calo i titoli coinvolti post bocciatura operazione: Mediobanca (-1,41%), Banca Generali (-2,86%), Caltagirone (-0,81% ), Mps (-1,13%); Generali in lieve rialzo (+0,32%)

L’Offerta Pubblica di Scambio su Banca Generali è stata bocciata con il 32% degli astenuti e il 10% dei contrari; in Borsa calano i titoli di Mediobanca e Banca Generali; Generali chiude in moderato aumento

21 Agosto 2025

OPS Mediobanca-Banca Generali, in calo tutti i titoli coinvolti post bocciatura operazione: Mediobanca dell', Mps ...., Generali..., Banca Generali..., Caltagirone..., .......

La decisione dei soci di Mediobanca di respingere l’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) su Banca Generali ha avuto un impatto immediato e significativo sull’andamento dei titoli coinvolti. Il titolo di Piazzetta Cuccia, dopo un iniziale rialzo dello 0,5%, ha virato bruscamente in negativo, chiudendo in calo dell’1,41%Nel dettaglio, l’offerta è stata bocciata con circa il 32% di astensioni e il 10% di voti contrari. Solo il 35% dei soci ha votato a favore, una percentuale insufficiente per approvare l’operazione.

A farne le spese in modo ancora più evidente è stata Banca Generali, che ha archiviato la seduta con una perdita del 2,86%, scendendo a 49 euro per azione. Più resiliente il titolo di Assicurazioni Generali, che si è mantenuto sopra la parità, registrando un lieve rialzo dello 0,32%. Anche la quota di Caltagirone ha perso terreno, segnando un calo dello 0,81%, riflettendo le tensioni tra gli azionisti e le possibili ripercussioni sulla governance futura di Mediobanca e Generali.

In flessione anche il titolo di Monte dei Paschi di Siena (MPS), che ha chiuso in calo dell’1,13%. La flessione è stata in parte dovuta alla delusione degli investitori, che fino alla giornata precedente avevano scommesso su un possibile rilancio dell’offerta da parte dell’istituto senese su Mediobanca, scenario ora reso più incerto dalla bocciatura dell’OPS.

Nonostante il clima di incertezza attorno a queste importanti partite finanziarie, la Borsa di Milano ha chiuso la seduta con un aumento dello 0,35%, dimostrando una certa tenuta del mercato nel suo complesso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x