Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ADS giugno 2025, calo generalizzato delle vendite quotidiani cartacei in edicola: Repubblica -14,30% a 60.4 k copie, La Stampa -12,90% a 45.5 k, Messaggero -10,90% a 34.6 k, Corriere -9,70% a 109.9 k 

Accertamento Diffusione e Stampa dei principali giornali a giugno 2025 vs giugno 2024: calo diffuso per nazionali, locali, sportivi nelle “vendite in edicola": Il Fatto Quotidiano -11,70% a 17.588 copie, La Verità -11,00% a 18.127, Il Giornale -10,50% a 22.917 e Libero -10,30% a 15.740

11 Agosto 2025

ADS giugno 2025, calo generalizzato delle vendite quotidiani cartacei in edicola: Repubblica -14,30% a 60.4 k copie, La Stampa -12,90% a 45.5 k, Messaggero -10,90% a 34.6 k, Corriere -9,70% a 109.9 k 

Diffusione ADS quotidiani cartacei mostra un panorama non favorevole per lo stato di salute dei giornali in Italia. A giugno 2025, infatti, si registra una diminuzione delle vendite di tutti i giornali.

La maggior parte dei giornali risente dei cambiamenti delle abitudini dei lettori, che tendono sempre più a comprare per fruire delle notizie online in quanto più accessibile, agevoli e in tempo reale, per tutte le tipologie di notizie e per chiunque, a prescindere da età o estrazione sociale. Per questo motivo il crollo riguarda in particolar modo le vendite delle copie cartacee. 

In particolare, a registrare una percentuale al ribasso oltre il 10%, tra i venti quotidiani principali ci sono La Nazione(-16,30%) La Repubblica (-14,30%), Il Sole 24 Ore (-14,20%), Il Tirreno (-14,20%), L’Unione Sarda (13,20%), Il Resto del Carlino (-13,10%), La Stampa (-12,90%), Messaggero Veneto (-12,80%), Tutto Sport (-11,90%) Il Fatto Quotidiano (-11,70%), Il Secolo XIX (-11,60%), La Nuova Sardegna (-11,20%), La Verità (-11,00%), Il Messaggero(-10,90%), Il Gazzettino (-10,70%), Il Giornale (-10,50%), Libero (-10,30%).

Vendite individuali cartacee (in edicola) giugno 2025

Ecco nel dettaglio le vendite individuali cartacee, in edicola:

  1. Corriere della Sera, 109.927, -9,70%
  2. La Gazzetta dello Sport, 72.649, -4,80%
  3. La Repubblica, 60.483, -14,30%
  4. La Stampa, 45.596, -12,90%
  5. Il Resto del Carlino, 44.056, -13,10%
  6. Il Messaggero, 34.611, -10,90%
  7. Corriere dello Sport, 30.553, -6,10%
  8. La Nazione, 28.072, -16,30%
  9. Il Gazzettino, 23.956, -10,70%
  10. Il Giornale, 22.917, -10,50%
  11. Messaggero Veneto, 18.997, -12,80%
  12. La Verità, 18.127, -11,00%
  13. L'Unione Sarda, 18,042, -13,20%
  14. Il Fatto Quotidiano, 17.588, -11,70%
  15. Il Sole 24 Ore, 17.358, -14,20%
  16. TuttoSport, 17.262, -11,90%
  17. Libero, 15.740, -10,30%
  18. Il Secolo XIX, 15.507, -11,60%
  19. La Nuova Sardegna, 13.975, -11.20%
  20. Il Tirreno, 13.346, -14,20%

fonte dei dati: Prima Comunicazione

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x