28 Luglio 2025
MFE (MediaForEurope) ha alzato l’offerta pubblica di acquisto sul gruppo tedesco Prosienbensat; €4,48 in denaro (immutato) e 1,3 azioni MFE A. Le adesioni, a eccezioni di nuove proroghe, scadranno il 13 agosto 2025 alle 24:00 di Francoforte sul Meno.
La considerazione di MFE è la seguente: "La stretta collaborazione con ProSieben porterà a sbloccare significativi vantaggi strategici ed a creare valore. L'unione dei due business, se e quando sarà conseguita, derivante dalla creazione della combined entity e dal consolidamento degli asset di ProSieben offrirà significativi vantaggi strategici e consentirà di promuovere un importante progetto di valore per la combined entity principalmente nei settori della pubblicità, della tecnologia e dei dati".
Si attendono gli effetti, quantificati fino a 419 milioni di euro a livello di EBIT su base annuale entro 4 anni, i costi one-off e investimento fino a €145 milioni.
Sulla base dei prezzi storici di borsa del titolo ProSieben e del prezzo medio di chiusura delle Azioni MFE in Borsa, il corrispettivo dell'Offerta Incrementata pari a €8,62 per azione ProSieben incorpora un premio del +22% rispetto al prezzo di chiusura XETRA del titolo ProSieben del 25 luglio 2025 (€7,04); del +23% rispetto al prezzo dell'offerta parziale di PPF IM Ltd. (“PPF”) pubblicata in data 4 giugno 2025 (€7,00); del +13% rispetto al prezzo target medio del titolo ProSieben pubblicato su Bloomberg al 25 luglio 2025 (€7,61) (basato sulle medie delle previsioni degli analisti pubblicate su Bloomberg al 25 luglio 2025 (€7,88): 9%); del +16% rispetto al prezzo target medio del titolo ProSieben indicato nella dichiarazione congiunta motivata del consiglio di gestione e del consiglio di sorveglianza di ProSieben pubblicata in data 22 maggio 2025 in relazione all'Offerta (€7,44); del +34% rispetto al prezzo di chiusura XETRA del titolo ProSieben del 25 marzo 2025 (ovvero l'ultimo giorno di negoziazione prima dell’annuncio sulla decisione di MFE di promuovere l'Offerta) (€6,45); del +50% rispetto al prezzo medio ponderato per il volume delle azioni ProSieben negli ultimi 3 mesi fino al 25 marzo 2025 (incluso) (€5,74); e del +56% rispetto al prezzo medio ponderato per il volume di borsa del titolo ProSieben negli ultimi 6 mesi fino al 25 marzo 2025 (incluso) (€5,53).
Il commento di Pier Silvio Berlusconi, CEO di MFE, è stato: "Abbiamo deciso di alzare la nostra offerta su ProSiebenSat.1. Non perché la proposta iniziale fosse inadeguata, ma perché crediamo nel progetto industriale che sosteniamo da anni come primi azionisti. Continuiamo a crederci, nonostante i risultati di ProSiebenSat.1 rendano ancora più urgente agire e mettere in atto una nuova strategia. La nostra è una proposta industriale, non finanziaria. Non miriamo al controllo totale, ma a una flessibilità che ci consenta di dare una direzione chiara basata su una visione comune. Serve una spinta per costruire ciò che ancora manca: un gruppo europeo forte, con radici locali e una scala adeguata per competere a livello globale. Capace di unire mercati, rafforzare l’offerta editoriale e creare nuovo valore sia per i telespettatori sia per gli investitori. I vantaggi sono oggettivi: sul fronte dei costi, sul fronte delle tecnologie e soprattutto sul fronte dei ricavi. Il tutto nel rispetto dell’autonomia editoriale e delle identità nazionali. MFE nei Paesi in cui già opera – Italia e Spagna – ha sempre garantito il rispetto dei valori fondanti: etica imprenditoriale, pluralismo, libertà d’informazione, tutela occupazionale. E continuerà a farlo, sempre e ovunque. Siamo molto convinti del nostro piano. È basato su azioni concrete e valutazioni prudenziali, sia sul fronte dei ricavi che su quello dei costi. Tutti gli azionisti di MFE ne trarranno un beneficio significativo, con una crescita dell’utile per azione superiore al +50% e fino al +80% in caso di adesione totale all’Offerta. Se esistono alternative migliori, siamo pronti ad ascoltarle. Ma ad oggi il nostro è l’unico progetto concreto per un broadcaster europeo indipendente, credibile e competitivo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia