13 Giugno 2025
Credemholding, nel 2024 l'utile netto sale a €489 mln (+10,9%), ed è stato proposto un dividendo a €10 per azione (+53,8%); Zanon di Valgiurata è stato riconfermato Presidente . L’Assemblea degli Azionisti di Credemholding (società che controlla il 79,82% del capitale sociale di Credito Emiliano SpA) ha approvato il bilancio dell’esercizio 2024 che si è chiuso con un utile netto consolidato di 489 milioni di euro in crescita del 10,9% rispetto ai 441 milioni dell'anno precedente. Il dato riflette l’incremento dell’utile della controllata Credito Emiliano S.p.A., favorito dalla crescita del margine finanziario e dal contenuto costo del rischio.
I positivi risultati raggiunti hanno consentito di deliberare la distribuzione di un dividendo pari a 10 euro per azione, in crescita del 53,8% rispetto ai 6,5 euro del 2023. La cedola sarà messa in pagamento a partire dal 26 giugno 2025(data stacco) per un monte dividendi complessivo pari a circa 165 milioni di euro.
L’Assemblea ha inoltre confermato in otto il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione e, per gli esercizi 2025, 2026 e 2027, ha confermato i Consiglieri in scadenza di mandato Lucio Igino Zanon di Valgiurata, Enrico Corradi, Claudia Alfieri, Fabrizio Corradi, Benedetto Renda e Paolo Tadolini.
Il Consiglio di Amministrazione tenutosi al termine dell’Assemblea ha quindi confermato Presidente del Consiglio di Amministrazione Lucio Igino Zanon di Valgiurata e Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione Enrico Corradi. In seguito alle sopra citate nomine, il Consiglio di Amministrazione risulta così composto: Lucio Igino Zanon di Valgiurata (Presidente), Enrico Corradi (Vice Presidente), Ignazio Maramotti (Vice Presidente), Claudia Alfieri, Fabrizio Corradi, Barbara Ferrari, Benedetto Renda e Paolo Tadolini.
Il Consiglio di Amministrazione, inoltre, ha svolto le verifiche in ordine alla sussistenza dei requisiti e criteri di idoneità in capo agli Amministratori nominati dall’odierna Assemblea. Tali verifiche hanno dato esito positivo e su tali basi sarà incardinato il successivo iter istruttorio presso la Banca Centrale Europea.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia