Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vodafone, nel 2024-25 ricavi a €37,4 mld (+2%), Ebitda a €10,9 mld; Della Valle: "Slancio in Europa e Africa, Germania tornerà a crescere"

Risultati in linea con le attese e nuovo buyback da 2 miliardi dopo la cessione delle attività italiane; utile per azione rettificato in crescita, confermata la strategia di rilancio in Europa

20 Maggio 2025

Vodafone, nel 2024-25 ricavi a €37,4 mld (+2%), Ebitda a €10,9 mld; Della Valle: "Slancio in Europa e Africa, Germania tornerà a crescere"

Vodafone, nell'esercizio 2024-25 ricavi a 37,44 miliardi di euro, in crescita del 2% rispetto all’anno precedente. L’Ebitda rettificato after lease si è attestato a 10,9 miliardi, in lieve calo dello 0,8%, mentre il risultato netto ha avuto una perdita di 3,7 miliardi di euro. A pesare, le svalutazioni da 4,5 miliardi complessivi legate alle attività in Germania e Romania.

Nel precedente esercizio 2023-24, Vodafone aveva registrato un utile netto di 1,5 miliardi. Il risultato per azione è ora negativo per 15,86 centesimi, contro un utile di 4,45 centesimi dell’anno scorso. Su base rettificata, tuttavia, l’utile per azione è salito a 7,87 centesimi dai 7,47 precedenti.

I numeri sono sostanzialmente in linea con le previsioni del mercato: l’Ebitda era atteso intorno agli 11 miliardi, mentre il free cash flow ha superato le stime attestandosi a 2,5 miliardi, oltre i 2,4 miliardi previsti.

Outlook cauto: pesa l'incertezza macroeconomica

Per l’esercizio in corso, il gruppo segnala "notevoli incertezze" sia sul fronte commerciale sia per quanto riguarda i tassi di cambio, che potrebbero influire sui risultati. Le stime indicano un Ebitda rettificato after lease compreso tra 11 e 11,3 miliardi, con un free cash flow atteso tra 2,6 e 2,8 miliardi. Limitatamente alle attività europee, l’Ebitda è stimato tra 7,2 e 7,4 miliardi, riflettendo gli effetti del riassetto in corso in Germania.

Della Valle: «Slancio in Europa e Africa, Germania tornerà a crescere»

«Guardando avanti, ci aspettiamo un ampio slancio in Europa e Africa, con la Germania che dovrebbe tornare alla crescita nel corso dell’anno», ha dichiarato l’amministratrice delegata Margherita Della Valle, confermando il focus strategico del gruppo sui mercati chiave.

Buyback da 2 miliardi e dividendo a 4,5 centesimi

Vodafone ha anche annunciato un nuovo piano di buyback da 2 miliardi di euro, alimentato dai proventi della cessione delle attività italiane. La prima tranche, da 500 milioni, parte oggi. Il nuovo piano segue quello precedente, chiuso ieri, con cui la società ha riacquistato circa 2,4 miliardi di azioni per un controvalore di 2 miliardi.

Sul fronte della remunerazione agli azionisti, il gruppo distribuirà un dividendo di 4,5 centesimi per azione (in calo rispetto ai 9 centesimi dello scorso anno), ma ha ribadito l’intenzione di aumentare la remunerazione nel tempo. L’ammontare complessivo restituito agli azionisti tra dividendi e buyback per l’esercizio 2024-25 ammonta a 3,7 miliardi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x