Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

IEG, nel Q1 2025 ricavi a €102,8 mln (+15,7%) e Adjusted EBITDA a €38,2 mln (+11,2%); Peraboni: "Risultati positivi grazie a crescita organica e nuove acquisizioni"

La società rafforza la presenza internazionale con nuove acquisizioni e conferma la guidance 2025: ricavi attesi tra €253-258 mln e marginalità operativa tra €65-67 mln, sostenuta dal contributo degli eventi core e dell’espansione nei servizi

13 Maggio 2025

IEG, nel Q1 2025 ricavi a €102,8 mln (+15,7%) e Adjusted EBITDA a €38,2 mln (+11,2%); Peraboni: "Risultati positivi grazie a crescita organica e nuove acquisizioni"

IEG, nel Q1 2025 ricavi a €102,8 mln (+15,7%) e Adjusted EBITDA a €38,2 mln (+11,2%); Le parole di Peraboni: "Risultati positivi grazie a crescita organica e nuove acquisizioni". Il Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group (IEG), società quotata su Euronext Milan e leader nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali, ha approvato il resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 marzo 2025. I dati confermano un robusto trend di crescita per il Gruppo.

Nel primo trimestre, i ricavi consolidati si attestano a 102,8 milioni di euro, in aumento del 15,7% rispetto agli 88,9 milioni dello stesso periodo del 2024. L’Adjusted EBITDA raggiunge i 38,2 milioni di euro (+11,2%) con un margine operativo lordo del 37,1%. L’Adjusted EBIT è pari a 33,3 milioni di euro, in crescita del 10,9%.

Le parole di Corrado Arturo Peraboni

L’Amministratore Delegato del Gruppo IEG, Corrado Arturo Peraboni, ha dichiarato: “Gli ottimi risultati del primo trimestre del 2025 segnano un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita del Gruppo tracciato con il piano strategico. La robusta crescita organica nel trimestre è stata accompagnata dal contributo delle nuove acquisizioni. A livello internazionale nel 2025 abbiamo accelerato infatti lo sviluppo del portafoglio prodotti con acquisizioni nel segmento fieristico in Brasile con “Fenagra”, Fiera Internazionale dell’Agroindustria e della nutrizione animale in un’area geografica ad alto potenziale di sviluppo, e abbiamo lanciato la prima edizione in Arabia Saudita di un evento nel settore Wellness con il “Riyadh Muscle”, geo-clonazione di un evento proprietario negli Emirati Arabi. Parallelamente abbiamo potenziato lo sviluppo della divisione servizi, completando l’acquisizione di Immaginazione, operatore specializzato in servizi di grafica ed allestimento per gli eventi congressuali, che ci consente di integrare verticalmente e completare la nostra offerta. I risultati del primo trimestre 2025 sottolineano ancora una volta la solidità degli eventi di punta del portafoglio, tra cui ‘SIGEP’, ‘Vicenzaoro e 'KEY', il cui sviluppo ha contribuito a conseguire nel primo trimestre dell’anno una crescita del fatturato di oltre il 15%. Proseguono secondo le tempistiche definite anche gli investimenti sui quartieri fieristici che ci permetteranno di sostenere ulteriormente la crescita dei prossimi anni.

Rafforzamento internazionale e nuove operazioni strategiche

Nel trimestre, IEG ha rafforzato la propria presenza internazionale con due operazioni chiave: L’acquisizione in Brasile della fiera “Fenagra”, evento di riferimento per l’agroindustria e la nutrizione animale e Il lancio di “Riyadh Muscle” in Arabia Saudita, una geo-clonazione di un evento già presente negli Emirati Arabi nel settore Wellness. Sul fronte dei servizi, è stata completata l’acquisizione di Immaginazione, operatore specializzato in grafica e allestimento per eventi congressuali, contribuendo alla verticalizzazione dell’offerta e al rafforzamento della divisione servizi.

Gli eventi core del portafoglio, come SIGEP, Vicenzaoro e KEY – The Energy Transition Expo, hanno dato un contributo determinante alla crescita organica del trimestre, generando ricavi aggiuntivi per 7,8 milioni di euro. A questi si sommano 2,1 milioni di euro derivanti dall’anticipo di eventi in calendario e circa 1,1 milioni di euro provenienti dalle acquisizioni recenti.

Solida guidance per l’anno

A livello patrimoniale, la Posizione Finanziaria Netta (PFN) è pari a 71,2 milioni di euro, in peggioramento rispetto ai 62,2 milioni del 31 dicembre 2024. Tuttavia, la PFN monetaria migliora, passando da 17,3 a 16,5 milioni di euro. IEG conferma la guidance per l’intero 2025, con ricavi attesi tra 253 e 258 milioni di euro e una marginalità operativa tra 65 e 67 milioni di euro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x