Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

De' Longhi Group, approvato bilancio 2024, ricavi a €3,49 mln (+13,7%) e dividendo a €0,83 per azione; Fabio De' Longhi AD e Presidente

Il pagamento del dividendo sarà articolato in due tranche: €0,83 per azione il 21 maggio 2025 come quota ordinaria sull’utile, seguiti da un dividendo addizionale di €0,42, erogato il 24 settembre e prelevato dalla riserva straordinaria

02 Maggio 2025

De' Longhi Group, approvato bilancio 2024, ricavi a €3,49 mln (+13,7%) e dividendo a €0,83 per azione; Fabio De' Longhi AD e Presidente

De' Longhi Group, è stato approvato il bilancio del 2024, con ricavi a €3,49 mln (+13,7%) e un dividendo pari a €0,83 per azione; Fabio De' Longhi è stato confermato AD e Presidente. L’assemblea degli azionisti di De’ Longhi, gruppo quotato su Euronext Milan e attivo nel settore del piccolo elettrodomestico – dal caffè alla cucina, dalla climatizzazione alla cura della casa – ha approvato il bilancio dell’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo pari a 1,25 euro per azione. L’importo complessivo della cedola si attesta intorno a 186,7 milioni di euro, corrispondente a un payout ratio di circa il 60% dell’utile netto, ben oltre il 40% indicato dalla dividend policy ordinaria.

Il pagamento sarà suddiviso in due momenti: 0,83 euro per azione saranno erogati come dividendo ordinario, a valere sull’utile dell’esercizio, con data di stacco della cedola il 19 maggio, record date il 20 maggio e pagamento previsto per il 21 maggio 2025. I restanti 0,42 euro, prelevati interamente dalla riserva straordinaria, saranno versati come dividendo addizionale con data di stacco il 22 settembre, record date il 23 settembre e pagamento il 24 settembre 2025.

Nel corso del 2024, il Gruppo ha registrato una solida crescita su tutti i principali indicatori economico-finanziari. I ricavi si sono attestati a 3.497,6 milioni di euro, in aumento del 13,7% rispetto all’anno precedente, pari a un +6,6% a perimetro costante. L’Ebitda adjusted ha raggiunto i 559,8 milioni di euro, con un’incidenza del 16,0% sui ricavi, in miglioramento rispetto al 14,4% del 2023. L’utile netto di competenza del Gruppo è cresciuto del 24,1%, salendo a 310,7 milioni di euro. Il flusso di cassa generato prima della distribuzione dei dividendi e delle acquisizioni è stato pari a 416,1 milioni di euro. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2024 è risultata positiva per 643,2 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto al dato di fine 2023.

Rinnovo del CdA e nuove nomine

Durante l’assemblea è stato rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione, che sarà composto da dodici membri, di cui cinque donne e sette uomini. Tra i nomi confermati figurano Fabio de’ Longhi, Micaela Le Divelec Lemmi, Silvia de’ Longhi, Christophe Olivier Cornu, Carlo Garavaglia, Cristina Finocchi Mahne, Carlo Grossi, Nicola Serafin, Stefania Petruccioli, Massimiliano Benedetti, Luisa Maria Virginia Collina e Ferruccio Borsani. Tutti i consiglieri, ad eccezione di quest’ultimo, provengono dalla lista presentata dall’azionista di maggioranza De Longhi Industrial.

L’assemblea ha inoltre confermato Fabio de’ Longhi alla presidenza del CdA. Subito dopo, nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio, lo stesso Fabio de’ Longhi è stato riconfermato nel ruolo di Amministratore Delegato, Silvia de’ Longhi è stata nominata Vicepresidente, mentre Ferruccio Borsani, in qualità di amministratore indipendente, è stato designato Lead Independent Director.

Modifiche statutarie e governance

In sede straordinaria, l’assemblea ha approvato alcune modifiche allo statuto della società. Tra queste, l’introduzione della carica di Presidente Onorario e l’eliminazione dell’indicazione del valore nominale unitario delle azioni. L’obiettivo delle modifiche è quello di rendere l’assetto di governance più flessibile e moderno, in linea con le best practice di mercato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x