29 Aprile 2025
Le vendite di Coca-Cola hanno registrato una flessione nel primo trimestre dell’anno, a causa di una domanda debole in Nord America e degli effetti negativi dei tassi di cambio. I ricavi netti, infatti, sono diminuiti del 2%, scendendo a $11,13 miliardi, rispetto agli $11,30 miliardi precedenti. Gli analisti consultati da FactSet avevano previsto un valore di $11,16 miliardi. La compagnia produttrice di bevande ha anche registrato un utile netto di $3,33 miliardi, pari a $0,77 per azione (+5%), in crescita rispetto ai $3,18 miliardi ($0,74 per azione) dell’anno precedente. L'utile per azione comparabile è cresciuto dell'1%, arrivando a 0,73 dollari, tenendo conto di un effetto valutario negativo di 5 punti.
Coca-Cola ha spiegato che la diminuzione dei ricavi è stata causata principalmente dai tassi di cambio sfavorevoli e dall’impatto del rifranchising delle operazioni di imbottigliamento. Il volume totale delle casse unitarie è cresciuto del 2%, trainato da India, Cina e Brasile. In Nord America, il volume unitario di casse è diminuito del 3%, principalmente a causa del calo di Coca-Cola e di acqua, caffè e tè.
La compagnia ha anche sottolineato di aver guadagnato quota di mercato nel segmento delle bevande analcoliche pronte da bere. Inoltre Coca-Cola, così come la rivale PepsiCo, hanno iniziato a concentrarsi sul mercato delle bibite prebiotiche, riuscendo a raggiungere ottimi risultati con questa nuova linea di prodotti.
"La nostra performance in questo trimestre dimostra ancora una volta l'efficacia della nostra strategia all-weather", ha commentato il CEO James Quincey. "Nonostante alcune pressioni nei principali mercati sviluppati, la forza della nostra presenza globale ci ha permesso di affrontare con successo un contesto esterno complesso. Rimanendo fedeli al nostro obiettivo e rimanendo vicini al consumatore, siamo fiduciosi nella nostra capacità di creare valore duraturo a lungo termine".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia