29 Aprile 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Revo Insurance S.p.A. ha confermato Alberto Minali Amministratore Delegato per il suo secondo mandato e Andrea Beltratti nuovo Presidente; approvato bilancio 2024 con utile di €10,4 mln e dividendo di €0,22 per azione.
L’Assemblea di Revo ha proceduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027, composto da sette membri. La designazione è avvenuta sulla base dell’unica lista presentata dall’azionista Revo Advisory, che detiene il 6,473% del capitale sociale di Revo.
Sono stati eletti i seguenti Consiglieri: Andrea Beltratti (Presidente), Alberto Minali (Amministratore Delegato), Federica Seganti, Elena Pistone, Annapaola Negri-Clementi, Claudio Giraldi e Martino Meneghini.
L’Assemblea ha inoltre stabilito in €770 mila annui l’importo complessivo lordo destinato alla remunerazione degli amministratori.
Andrea Beltratti ha commentato: "Desidero ringraziare gli azionisti per la fiducia e il supporto accordati. È con senso di responsabilità e spirito di servizio che assumo la presidenza del nuovo Consiglio di amministrazione di REVO, le cui competenze arricchiranno ulteriormente la visione strategica del Gruppo. Il successo di questa iniziativa, riconosciuto dal mercato e da tutti gli stakeholder, dipende dalla qualità eccellente del team manageriale e del personale di REVO, e dalla capacità di mettere il cliente al centro, utilizzando al meglio le crescenti possibilità offerte dalla tecnologia e dall'Intelligenza Artificiale".
Contestualmente, l’Assemblea ha approvato il bilancio d’esercizio 2024, che si è chiuso con premi lordi contabilizzati per il lavoro diretto pari a €308,8 milioni, in crescita del 42,8% rispetto al 2023, e con un risultato tecnico di €22,7 milioni. È stata inoltre deliberata la distribuzione dell’utile d’esercizio, pari a €10,4 milioni, con l’assegnazione di circa €5,6 milioni come dividendi e il conferimento della restante parte, pari a €4,7 milioni, ad altre riserve. Di conseguenza, verrà distribuito un dividendo unitario di €0,22 per ciascuna azione in circolazione (escluse le azioni proprie), con pagamento a partire dal 21 maggio 2025. Il nuovo piano industriale per il triennio 2026-2028 sarà presentato il 4 giugno.
Andrea Beltratti è un economista e banchiere con una solida carriera sia accademica che nel settore finanziario. Nato a Torino nel 1959, è professore ordinario di Economia all’Università Bocconi di Milano, dove dirige anche l’Executive Master in Finance della SDA Bocconi School of Management. Dopo gli studi in Italia e un Ph.D. in Economics presso la Yale University, ha avviato un’intensa attività di ricerca, pubblicando articoli su temi come la finanza sostenibile, la volatilità dei mercati e la corporate governance. Negli anni Novanta è stato tra i primi studiosi italiani a occuparsi di economia ambientale, collaborando con istituzioni accademiche internazionali e contribuendo all’elaborazione della "Green Golden Rule". È stato membro del Consiglio dell’IPCC e di diverse commissioni legate alla contabilità ambientale. In ambito finanziario, ha ricoperto ruoli di primo piano: tra il 2010 e il 2013 è stato presidente del Consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo, uno dei principali gruppi bancari europei, e nel 2013 è stato nominato presidente di Eurizon Capital, la società di gestione del risparmio del gruppo. Da aprile 2025 è presidente del Consiglio di Amministrazione di Revo Insurance, compagnia assicurativa quotata attiva nel ramo danni.
Alberto Minali è l’Amministratore Delegato di REVO. Ad agosto 2020 Alberto è stato nominato Membro del Consiglio per l’Economia della Santa Sede da Papa Francesco. Tra giugno 2017 e ottobre 2019, Alberto ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni. Inoltre, Alberto è stato Chief Financial Officer del Gruppo Generali dal 2012 al 2017 e durante l’ultimo anno del suo mandato è stato nominato Direttore Generale. Prima di entrare in Generali, Alberto ha fondato Eskatos Capital Management Sarl, che al tempo gestiva diversi fondi specializzati nel settore assicurativo. In precedenza, Alberto è stato Chief Financial Officer e Chief Investment Officer del Gruppo Eurizon, oggi parte del gruppo Intesa Sanpaolo. Alberto ha iniziato la sua carriera nel 1991 come sottoscrittore di riassicurazioni presso Lloyd’s of London company market e durante la sua vita professionale ha svolto diversi ruoli nell’ambito attuariale e di gestione del patrimonio presso Allianz e Generali. Alberto si è laureato in Economia presso l’Università Bocconi nel 1989 e durante i suoi studi ha intrapreso dei programmi di scambio presso Brandeis University (Boston, MA.) e Yale University (New Haven, Conn.).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia