Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Goldman Sachs, Richard Gnodde lascia Londra per Milano dopo le modifiche alla normativa fiscale UK; il capoluogo lombardo ospita 17 miliardari

La flat tax italiana attrae sempre più grandi patrimoni, il vicepresidente di Goldman Sachs lascia Londra per Milano, città che ospita 17 miliardari ed è terza in Europa per numero di super-ricchi dopo Londra e Parigi

25 Aprile 2025

Goldman Sachs, Richard Gnodde lascia Londra per Milano dopo le modifiche alla normativa fiscale UK; il capoluogo lombardo ospita 17 miliardari

Richard Gnodde, vicepresidente di Goldman Sachs International, si trasferirà a Milano in seguito alle modifiche apportate dal Regno Unito alla normativa fiscale relativa alle persone non domiciliate (“non-dom”), che in passato ha garantito condizioni fiscali favorevoli agli stranieri residenti nel Paese.

Gnodde, banchiere sudafricano in Goldman Sachs dal 1987 e CEO della divisione internazionale dal 2016, è il primo dirigente bancario di alto profilo a trasferirsi per ragioni fiscali. Prima di lui, altri imprenditori di rilievo come Lakshmi Mittal e Nassef Sawiris hanno lasciato il Regno Unito, optando rispettivamente per gli Emirati Arabi Uniti e l’Italia.

Proprio l’Italia risulta essere una destinazione attrattiva per i grandi patrimoni, anche grazie al regime fiscale agevolato introdotto nel 2017, che prevede una flat tax annuale di 200.000 euro per chi trasferisce la residenza fiscale nel Paese.

Gnodde, che in passato ha lavorato anche a Hong Kong, Tokyo e Singapore, ha lasciato il ruolo di Amministratore Delegato di Goldman Sachs International a gennaio 2025, mantenendo però la carica di vicepresidente e membro del Supervisory Board della divisione europea. Secondo un portavoce della banca, continuerà a seguire le attività di crescita in Europa e trascorrerà parte del suo tempo anche nell’ufficio di Londra.

Milano ospita 17 miliardari, la città italiana con più super-ricchi, terza in Europa dopo Londra e Parigi

A Milano risiedono attualmente 17 miliardari, rendendo il capoluogo lombardo la città italiana con il maggior numero di persone con patrimoni superiori al miliardo di dollari. La classifica, basata su dati di Forbes e della società Henley & Partners, colloca Milano anche al terzo posto tra le città europee, dietro Londra (33 miliardari) e Parigi (22), e davanti a Roma, che ne conta 9.

Al vertice della classifica milanese si trova Giorgio Armani, con un patrimonio di 11,8 miliardi di dollari. Segue Massimiliana Landini Aleotti, erede del gruppo farmaceutico Menarini, con 7,2 miliardi. Al terzo posto si collocano Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, insieme agli eredi di Leonardo Del Vecchio, ognuno con 6,6 miliardi.

Tra gli altri miliardari della città ci sono i fratelli Gianfelice e Paolo Rocca, a capo dei gruppi industriali Techint e Tenaris, con 5,6 miliardi. Presenti anche Luca e Alessandra Garavoglia del gruppo Campari (4,3 miliardi), Remo Ruffini di Moncler (4 miliardi), e Susan Carol Holland, presidente di Amplifon, con un patrimonio di 3,5 miliardi.

La famiglia Berlusconi è rappresentata da Marina e Pier Silvio (2,1 miliardi ciascuno) e dai tre figli del secondo matrimonio di Silvio Berlusconi, Barbara, Eleonora e Luigi, con 1,2 miliardi ciascuno. Chiudono l’elenco Domenico Dolce e Stefano Gabbana (1,9 miliardi), Massimo Moratti (1,9 miliardi), Annalisa e Massimo Doris (1,5 miliardi), e Giuliana e Marina Caprotti di Esselunga (1,1 miliardi).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x