23 Aprile 2025
L’assemblea dei soci di Banca Cesare Ponti, istituto del Gruppo BPER specializzato nel Private Banking e nell’Asset & Wealth Management, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2024 e nominato il Consiglio di Amministrazione con Stefano Rangone Presidente e Fabrizio Greco è stato confermato Amministratore Delegato
L’anno si è chiuso con una redditività operativa di 201,9 milioni di euro, un utile netto pari a 56,9 milioni e asset della clientela Private per un totale di 34,7 miliardi di euro.
Nel dettaglio, il Centro Investimenti della banca ha chiuso il 2024 con gestioni patrimoniali per 7,3 miliardi e asset in Advisory pari a 105,2 miliardi di euro, confermando la solidità e la crescita delle attività gestite.
Nel corso dell’assemblea è stato inoltre nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027, composto da Stefano Rangone, Giampio Bracchi, Fabrizio Greco, Natalia Bucci, Paola Demartini, Marco Mandellie Michela Sossella. Stefano Rangone, già Vice Presidente, è stato nominato Presidente, Giampio Bracchi assume il ruolo di Vice Presidente, mentre Fabrizio Greco è stato confermato Amministratore Delegato.
"Il Consiglio di Amministrazione si arricchisce di ulteriori professionalità e competenze e, con la conferma dell'Amministratore Delegato, siamo pronti ad affrontare con rinnovato slancio le sfide future dopo i risultati conseguiti - commenta il Presidente Stefano Rangone - In un contesto di elevata incertezza globale, assume ancora maggiore importanza la nostra missione di garantire soluzioni professionali, trasparenti e di valore per i nostri clienti, consolidando la posizione di Banca Cesare Ponti nella gestione del risparmio, quale polo di eccellenza per la clientela Private di fascia alta. In questa direzione si inserisce anche la conferma di Fabrizio Greco alla guida operativa quale Amministratore Delegato, dopo aver gestito in questi anni il percorso di trasformazione della Banca"
"Ringrazio con sincera gratitudine per la rinnovata fiducia, che accolgo con entusiasmo e profondo senso di responsabilità - ha commentato l'AD Fabrizio Greco - Abbiamo davanti l'opportunità di proseguire con determinazione il percorso di crescita che abbiamo avviato con un obiettivo molto chiaro: rafforzare ulteriormente la nostra posizione nel Private Banking attraverso soluzioni sempre più su misura, investimenti mirati e una consulenza patrimoniale ad ampio spettro. I risultati ottenuti in questo primo anno di operatività della nuova Banca Cesare Ponti dimostrano che la strada tracciata è quella giusta, ma i margini di crescita sono ancora ampi e abbiamo tutte le carte in regola per continuare a crescere in modo solido e sostenibile, in linea con quanto rappresentato nel Piano Industriale del Gruppo BPER 2025-2027".
Stefano Rangone, laureato in Economia Politica presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, vanta un’esperienza di quasi trent’anni nel settore dell’investment banking.
La sua carriera prende avvio nel 1994 in Mediobanca S.p.A., dove ha ricoperto numerosi incarichi di crescente responsabilità sia in Italia che all’estero. Tra i principali ruoli: Membro della Direzione Centrale dal 2000, Managing Director e responsabile della divisione Equity Capital Markets dal 2003 al 2019, e infine, dal 2019, Vice Presidente Esecutivo, Co-Head Global Coverage e membro del Comitato Esecutivo CIB (Corporate & Investment Banking).
Considerato un esperto di mercato dei capitali, Rangone ha contribuito al buon esito di numerose operazioni di ricapitalizzazione di rilievo per il sistema finanziario italiano, supportando vertici aziendali nella definizione e presentazione di piani industriali e equity story a investitori istituzionali e azionisti. Ha inoltre giocato un ruolo di primo piano in operazioni strategiche di privatizzazione, M&A, aumenti di capitale e IPO, sia nel settore finanziario-assicurativo sia nell’industria.
In passato è stato Amministratore Delegato di ALP.I S.p.A.
Attualmente, oltre al ruolo di Consigliere di Amministrazione di BPER Banca S.p.A., è Vice Presidente del CdA di Banca Cesare Ponti S.p.A. e Consigliere di Regolo S.p.A..
Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, il manager ha maturato un’importante esperienza nel settore della consulenza aziendale, iniziando il suo percorso professionale in Andersen Consulting e proseguendo in Accenture, con una specializzazione nel comparto degli intermediari finanziari. In questo ambito ha seguito numerosi progetti focalizzati su retail banking, wealth management e private banking.
Nel novembre 2002 entra a far parte del Gruppo Credito Emiliano come Vice Direttore Generale di Banca Euromobiliare, con il compito di definire e implementare il piano strategico per il rafforzamento dell’istituto nel Private Banking. Dal maggio 2004 diventa Direttore Generale di Banca Euromobiliare ed entra nei Consigli di Amministrazione di diverse società del gruppo.
Nel marzo 2006 viene nominato Amministratore Delegato di Euromobiliare Alternative Investments SGR. Tre anni dopo, nel giugno 2009, entra nel Gruppo Ersel come Direttore Generale, assumendo successivamente, nell’aprile 2010, anche il ruolo di Amministratore Delegato di Ersel Asset Management SGR S.p.A. e di Consigliere di Amministrazione di Fidersel.
Il 1° luglio 2017 fa il suo ingresso nel Gruppo BPER in qualità di Responsabile della Direzione Wealth e Investment Management. Da aprile 2021 assume anche l’incarico di Amministratore Delegato di Optima Sim, mentre da dicembre 2021 è Presidente di BPER Bank Luxembourg e Consigliere di Amministrazione di BPER Sicav Lux.
È inoltre Consigliere di Amministrazione e membro del Comitato Direttivo di Assosim, Vicepresidente del CdA e del Comitato Direttivo di AIPB, in rappresentanza di BPER Banca.
A partire da giugno 2022, a seguito dell’ingresso di Banca Carige nel Gruppo BPER, è stato nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Cesare Ponti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia