Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Anthilia Sgr, Giovanni Landi nominato Presidente, Andrea Cuturi confermato consigliere delegato; rinnovato CdA per triennio 2025-2027

Restano in carica come consiglieri Daniele Colantonio, Barbara Ellero, Paolo Rizzo e Alessandro Decio e nel board entrano anche nuove nomine: Lanfranchi (Aifi), Pomposo (CZP&Co) e Turrina (ex Banca Akros); Annunziata Melaccio nominata Presidente del collegio sindacale

22 Aprile 2025

Anthilia Sgr, Giovanni Landi nominato Presidente, Andrea Cuturi confermato consigliere delegato; rinnovato CdA per triennio 2025-2027

Anthilia Sgr ha annunciato il rinnovo del Consiglio di amministrazione per il triennio 2025-2027: alla presidenza è stato nominato Giovanni Landi, senior partner e co-fondatore della società, che subentra a Giuseppe SpadaforaAndrea Cuturi è stato confermato nel ruolo di consigliere delegato.

Restano in carica come consiglieri Daniele Colantonio, Barbara Ellero, Paolo Rizzo e Alessandro Decio, attuale amministratore delegato del Banco di Desio. Fanno il loro ingresso nel board Valentina Lanfranchi (Aifi), Claudia Pomposo, amministratore delegato di Cattaneo Zanetto Pomposo & Co., e Marco Federico Turrina, fondatore ed ex AD di Banca Akros.

Completano l’organo di controllo i membri del collegio sindacale: Annunziata Melaccio, nominata presidente, e i sindaci effettivi Francesco Pozzoli e Giuseppe Tiné, quest’ultimo di nuova nomina.

Chi è Giovanni Landi, Presidente, senior partner e co-founder di Anthilia sgr

Giovanni Landi è Co-fondatore e Senior Partner di Anthilia Capital Partners, nonché Presidente di Anthilia Holding. Laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, ha iniziato la sua carriera nel 1987 nel trading di commodities, settore in cui ha operato fino al 1992.

Successivamente ha ricoperto il ruolo di responsabile della tesoreria integrata presso Banca Popolare Veneta, dove ha approfondito le dinamiche della gestione finanziaria. Nel 1994 è approdato al mondo del risparmio gestito come Chief Investment Officer e membro del CdA di Deutsche Bank Asset Management.

Negli anni successivi ha assunto incarichi di crescente responsabilità: Responsabile Asset Management presso la Banca Commerciale Italiana, poi CEO di Comit Asset Management nel 1997. Nel 2001 è stato nominato CEO di Intesa Asset Management e successivamente di Nextra Investment Management, oltre a presiedere Nextra Alternative Investment, focalizzata sulla gestione di fondi hedge e alternativi.

Dal 2002 al 2006 ha ricoperto la carica di Vicepresidente di Assogestioni, contribuendo all’evoluzione delle politiche del settore. In parallelo, ha fatto parte del Comitato per la Corporate Governance della Borsa Italiana, partecipando alla stesura del Codice di Autodisciplina per le società quotate.

Nel 2007 ha lasciato il gruppo Intesa per fondare Anthilia Capital Partners, realtà indipendente specializzata nella gestione di fondi, mandati individuali e investimenti in economia reale.

Dal 2014 al 2020 è stato Consigliere di AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt), assumendo nel 2016 il ruolo di Vice Presidente Esecutivo e nel 2020 quello di Consigliere Delegato, contribuendo allo sviluppo del capitale di rischio in Italia.

Chi è Andrea Cuturi, Consigliere Delegato di Anthilia sgr

Laureato in Economia a Roma, con esperienze di studio negli Stati Uniti, ha avviato la sua carriera nella ricerca e nel trading sui mercati delle materie prime nordamericani e sui mercati londinesi dei derivati.

Nel 1995 entra in Banca Commerciale Italiana a Londra, per poi proseguire in Comit Asset Management e successivamente in Nextra Investment Management, dove ricopre incarichi con responsabilità crescenti nella gestione fino a diventare responsabile dell’European Equity Desk.

Nel 2002 passa a Credit Suisse come Senior Vice President, assumendo la guida della Wealth Management Unit e partecipando al Comitato Strategico Europeo per lo sviluppo delle attività del gruppo nel continente.

Nel 2006 fonda a Dublino una propria società di investimento, poi confluita in Anthilia Capital Partners, realtà indipendente di cui è Partner fondatore.

È attualmente Presidente e Amministratore Delegato del family office Face Off. In Anthilia, ha inizialmente ricoperto il ruolo di Chief Investment Officer e, dal 2021, è Consigliere Delegato di Anthilia Capital Partners SGR, contribuendo alla strategia e alla crescita della società nel panorama degli investimenti in economia reale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x