Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Italgas, Paolo Gallo confermato AD e Paolo Ciocca nuovo Presidente, CDP deposita la lista per il CdA- Confermate le anticipazione del GDI

Paolo Gallo confermato Amministratore Delegato di Italgas per il quarto mandato, nonostante la corsa per Snam; Paolo Ciocca sarà il nuovo presidente, lasciando la guida di Open Fiber

17 Aprile 2025

Italgas, Paolo Gallo confermato AD e Paolo Ciocca nuovo Presidente, CDP deposita la lista per il CdA- Confermate le anticipazione del GDI

Italgas, CdP ha presentato le liste per il rinnovo del CdA, confermando Paolo Gallo come Amministratore Delegato, come anticipato da Il Giornale d'Italia, e Paolo Ciocca come Presidente, pronto a lasciare il suo ruolo alla presidenza in Open Fiber. Gallo si avvia così al suo quarto mandato alla guida dell’azienda, come già anticipato da Il Giornale d’Italia lo scorso 19 gennaio 2025, una scelta legata alla necessità di garantire continuità nella gestione dell’operazione strategica per l’acquisizione di 2i Rete Gas, finalizzata alla creazione del primo operatore europeo nella distribuzione del gas con una rete di 154.000 chilometri.

Salvo ribaltoni dell’ultima ora, l’accordo è stato raggiunto all’interno di Palazzo Chigi tra il MEF e i rappresentanti dei partiti di maggioranza, in una tornata di nomine che coinvolge diverse partecipate pubbliche con CdA in scadenza: da Fincantieri a Sace, da Snam a Nexi, passando per Aspi e Invitalia.

Gallo era stato inizialmente indicato tra i possibili successori di Stefano Venier alla guida di Snam ma l’importanza del progetto di integrazione con 2i Rete Gas e l’assenza di figure interne in grado di garantire una transizione senza scossoni ha portato a consolidare la sua posizione in Italgas.

Una decisione che risponde anche a logiche politiche: mantenere l’equilibrio tra le forze della coalizione di governo ed evitare tensioni nella gestione delle nomine, preservando la stabilità della governance senza dover “ridare le carte”.

Lista di candidati alla carica di amministratore

La lista presentata da CdP dei candidati per la carica di Amministratore è costituita da: Paolo CioccaPaolo GalloQinjing ShenCecilia AndreoliFabio BarchiesiCostanza BianchiniErika FurlaniAlessandra BucciAldo Mancino.

Lista di candidati alla carica di sindaco

I candidati alla carica di sindaci effettivi sono Eliana Quintili Maurizio Di Marcotullio; per i sindaci supplenti è Stefano Podda.

Chi è Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas

Paolo Gallo, attualmente Amministratore delegato di Italgas e presidente di Italgas Reti, è nato a Torino nel 1961. Laureato in Ingegneria Aeronautica al Politecnico di Torino, ha conseguito un MBA all'Università di Torino. La sua carriera è iniziata nel 1988 in Fiat Avio S.p.A., dove ha ricoperto vari ruoli fino al 2002, quando è diventato Amministratore Delegato di Fiat Energia, gestendo l’acquisizione di Montedison nel 2001. Tra il 1992 e il 1993, è stato anche Direttore del Corso MBA alla Scuola di Amministrazione Aziendale dell'Università di Torino, dove ha insegnato fino al 2002 e co-autore di importanti pubblicazioni di settore.

Dal 2002 al 2011, Gallo è stato Direttore Strategie e Innovazione di Edison, e successivamente Amministratore delegato di Edipower (2003-2011). Dal 2011 al 2014, ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale e poi Amministratore delegato di Acea.

Dal 2014 al 2016, ha guidato Grandi Stazioni, portandola a termine la sua privatizzazione. Gallo è stato nominato Amministratore Delegato di Italgas nel 2016, consolidando la sua posizione nel settore energetico.

Chi è Paolo Ciocca

Paolo Ciocca è attualmente Presidente di Open Fiber spa ed Open Fiber Holdings SpA dal 2023. È un economista e esperto di finanza, nuove tecnologie, sicurezza e analisi strategica. Attualmente ricopre il ruolo di Professor of Practice presso la Luiss School of Law, dove tiene il corso "Studi Strategici" ed è docente per la Scuola di Scienze Politiche. Prima di assumere la presidenza di Open Fiber, è stato Commissario CONSOB dal 2018 al 2023. Durante il suo mandato, ha approfondito tematiche come l'innovazione tecnologica applicata alla finanza, la cybersecurity e la vigilanza della corporate governance degli emittenti. Ha supervisionato anche l'attività della CONSOB in materia di finanza digitale e ha fatto parte del CEAOB, il forum europeo dei regolatori della revisione legale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x