Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mundimoto, piattaforma italiana di noleggio moto, chiude round da €21,1 mln di cui €8,1 mln in equity e €13 mln in finanziamenti bancari

L'operazione ha visto la partecipazione di attori globali come Autotech Ventures, P101, Mutua Madrileña e altri investitori, che hanno rinnovato il loro impegno verso Mundimoto

17 Marzo 2025

Mundimoto, piattaforma italiana di noleggio moto, chiude round da €21,1 mln di cui €8,1 mln in equity e €13 mln in finanziamenti bancari

Mundimoto, piattaforma italiana di noleggio moto, chiude round di finanziamento del valore di €21,1 milioni di cui €8,1 milioni in equity e €13 milioni in finanziamenti bancari. Il finanziamento è stato guidato da Orilla Asset Management, il fondo presieduto da Francisco Riberas, noto per il suo ruolo di presidente di Gestamp, e da Endeavor, una comunità imprenditoriale internazionale ad alto impatto che è entrata a far parte dell'azionariato dell'azienda grazie a questo round.

Partecipazione di investitori internazionali

L'operazione ha visto la partecipazione di attori globali come Autotech Ventures, un fondo di mobilità di portata internazionale, e P101, un venture capital italiano con una forte focalizzazione internazionale. Anche Mutua Madrileña, un importante assicuratore spagnolo, ha preso parte all’investimento, confermando la propria fiducia nei confronti dell’azienda. Inoltre, tutti questi investitori hanno deciso di rinnovare il loro impegno verso Mundimoto.

Nel dettaglio, il round ha visto un contributo di 8,1 milioni di euro in equity e 13 milioni di euro in finanziamenti bancari, forniti da istituti come Santander Consumer Finance, Banco Sabadell e La Caixa. La maggior parte di questi fondi verrà destinata all'espansione della flotta di motociclette destinate al noleggio, un settore che ha mostrato un potenziale significativo di crescita per l'azienda.

Le parole di Pepe Talavera, Fondatore e CEO di Mundimoto

Pepe Talavera, fondatore e CEO di Mundimoto, ha commentato con soddisfazione: “Siamo particolarmente felici di aver chiuso con successo un’operazione di questo calibro, che conferma la fiducia degli investitori nelle prospettive di sviluppo di Mundimoto”. Ha aggiunto: “Il supporto da parte di investitori e fondi internazionali è il risultato di un lavoro straordinario del nostro team. Dopo anni intensi, oggi siamo pronti a proseguire con rinnovata energia e motivazione per portare avanti questo ambizioso progetto”.

Espansione e investimenti futuri

I fondi raccolti serviranno a potenziare ulteriormente il business del noleggio, che ha mostrato notevoli opportunità di crescita da quando è stato introdotto. In particolare, Mundimoto intende utilizzarli per espandere la propria presenza in Italia, uno dei mercati più dinamici per il settore motociclistico in Europa. Con oltre 300.000 nuove moto immatricolate ogni anno e un mercato dell'usato che ne registra quasi il doppio, l’Italia si conferma un mercato strategico per l’azienda, che prevede un fatturato di circa 30 milioni di euro nel 2025.

La dichiarazione di Stefano Guidotti di P101

Stefano Guidotti, partner di P101 SGR, ha espresso la propria soddisfazione per l’evoluzione di Mundimoto: “P101 ha investito in Mundimoto nel 2022 e da allora ha collaborato con l'azienda nella sua espansione internazionale, cominciando dall'ingresso nel mercato italiano. In meno di tre anni, Mundimoto ha raggiunto traguardi importanti e si è affermata come leader anche in Italia. Questo nuovo investimento sottolinea la nostra fiducia nel continuo sviluppo dell'azienda, e siamo entusiasti di supportarla in questa nuova fase di crescita sostenibile che la porterà a consolidare ulteriormente la sua posizione di leader nel mercato europeo”.

Gli investitori di Mundimoto, un Successo crescente

Questo round di finanziamento rappresenta l’ultimo successo per Mundimoto, una società che ha registrato una crescita esponenziale sin dalla sua fondazione nel 2019 e il suo avvio operativo nel 2020. Fin dall'inizio, l'azienda ha attratto investitori di alto profilo che hanno creduto nel suo modello di business. Tra le operazioni precedenti, si ricordano il round di finanziamento da 20 milioni di euro del 2022, che ha visto la partecipazione di P101, Autotech Ventures e Maniv Mobility, nonché il round del 2023 che ha visto l'ingresso di Mutua Madrileña, Orilla Asset Management (Francisco Riberas) e Pablo Isla, ex CEO di Inditex.

Tra gli azionisti di rilievo della società figurano anche Ok Ventures, la divisione di venture capital di OK Group, e Pablo Fernández, fondatore e CEO di Clidrive e co-fondatore di Clicars. Fernández, che ha investito e consigliato Mundimoto sin dai suoi primi passi, è attualmente membro del consiglio di amministrazione dell’azienda, apportando la sua esperienza nel settore automobilistico e tecnologico

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x