28 Febbraio 2025
Gianluca Comin, Giovanbattista Fazzolari, Bruno Vespa
Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha affrontato diversi temi di rilevanza internazionale e politica in occasione del Forum in Masseria a Saturnia, la V edizione della rassegna economica e politica organizzata da Bruno Vespa e Comin & Partners.
Riguardo ai recenti sviluppi sul commercio internazionale, Fazzolari ha espresso preoccupazione per l’ipotesi di dazi al 25%, sottolineando che "Stati Uniti ed Europa sono legati da interessi anche commerciali, ma non solo, confidando che si troverà un accordo di buon senso."
Fazzolari ha poi parlato dell’amministrazione Trump, definendolo "molto più frizzante di quanto avremmo immaginato" e avvertendo che "è importante fare valutazioni solo sugli atti concreti, non sulle dichiarazioni." Secondo il sottosegretario, l’errore maggiore sarebbe quello di "inseguire le dichiarazioni" piuttosto che concentrarsi su azioni concrete.
Il sottosegretario ha anche commentato la necessità di una riforma della legge elettorale, dichiarando che "la nostra intenzione è di andare velocemente a discutere con tutte le forze politiche per una riforma che vada bene anche per il premierato, in modo che si realizzi finalmente la legge elettorale necessaria."
E’ stata affrontata anche la questione della possibile partecipazione italiana alla missione in Ucraina sotto l’Onu, affermando che "è tutt’altra questione che vorrebbe dire una pace consolidata, un accordo a livello internazionale ", poiché "le truppe Onu possono essere mandate con l’assenso del Consiglio di sicurezza, inclusa la Russia e la Cina." Questo, secondo Fazzolari, implica "uno scenario completamente diverso da quello sul campo."
Sui temi della giustizia, il sottosegretario ha anche commentato le eventuali dimissioni della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, in caso di nuovo rinvio a giudizio, spiegando che "non si tratta di reputare una persona colpevole al terzo grado di giudizio, ma di capire se una condanna possa precludere il suo lavoro, come ad esempio se si avesse un problema di salute."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia