Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Strisciuglio nuovo AD Trenitalia, "Nessuna attività a rischio conflitto o violazione concorrenza con RFI"; assemblea convocata il 6 marzo

Stefano Donnarumma conferma: "Passaggio da RFI a Trenitalia: nessuna violazione delle norme tecnico-legali per la nomina" - Confermate le anticipazioni del GdI

14 Febbraio 2025

Gianpiero Strisciuglio nuovo AD di Trenitalia, nessuna violazione della norma 112/2015 Donnarumma: “non ci saranno vincoli alla nomina”

Strisciuglio sarà il nuovo AD Trenitalia, a riguardo Stefano Donnarumma, Amministratore delegato Gruppo FS ha dichiarato:"Nessuna attività a rischio conflitto o violazione concorrenza con RFI"; assemblea convocata il 5 marzo. Con una lunga carriera all'interno del Gruppo FS, Strisciuglio assume la guida di Trenitalia, come anticipato da Il Giornale d’Italia il 5 dicembre 2024. Strisciuglio non ha mai eseguito attività a rischio conflitto della violazione di concorrenza con RFI. Durante i Consigli di Amministrazione, Strisciuglio o non era presente o non ha votato quando si è discusso di queste tematiche che avrebbero potuto generare conflitti di interesse. L’Assemblea del Gruppo Fs, prevista per il 6 marzo provvederà alla formalizzazione della nomina di Gianpiero Strisciuglio come Amministratore Delegato di Trenitalia.

Le polemiche del Pd sulle Normative di Concorrenza

Il Pd ha sollevato alcune polemiche contro Giampiero Strisciuglio, passato dalla guida di RFI alla guida di TrenitaliaLe polemiche si basano sulla norma contenuta nel decreto legislativo 112/2015, che recepisce alcune direttive europee. Le normative sulla concorrenza impediscono che chi ha ricoperto ruoli di vertice in un'infrastruttura di trasporto possa entrare in un'azienda di servizio per un periodo di due anni. Tuttavia, nel caso di Gianpiero Strisciuglio, non vi sono profili di incompatibilità.

Stefano Antonio Donnarumma: "Non abbiamo mai pensato di non applicare le norme"

L'Amministratore Delegato del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, chiarisce che la decisione del Consiglio di Amministrazione di proporre Strisciuglio è stata presa nel pieno rispetto delle normative: "Non abbiamo mai pensato di non applicarle, anche perché non potremmo farlo. Purtroppo, alcune informazioni sono state riportate in modo impreciso. Il passaggio dell’ingegner Strisciuglio dalla conduzione di Rfi alla conduzione di Trenitalia è passato attraverso il vaglio delle nostre valutazioni tecnico legali, anche con pareri terzi e studiando approfonditamente la norma che non prevede che questo non sia possibile ma che lo sia qualora determinate attività che vengono svolte dall’organo direttivo rientrino nella fattispecie dei limiti che la norma prevede. E noi è questo che abbiamo appurato.

In risposta alle domande dei parlamentari, l'AD ha anche sottolineato che la scelta di promuovere dirigenti interni è una sua proposta, spiegando: "Non c’è alcuna volontà di forzare la mano. L’obiettivo è sfruttare al meglio le competenze già presenti nel Gruppo".

Gianpiero Strisciuglio, chi è il nuovo CEO di Trenitalia con un passato da ad in RFI e Mercitalia Logistics

Gianpiero Strisciuglio, ingegnere, è il nuovo CEO di Trenitalia, già Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Logistics, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI Rete Ferroviaria Italiana da maggio 2023. Da aprile 2022 è stato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Logistics, azienda Capogruppo di Settore del Polo Logistica di Ferrovie dello Stato. In FS dal 2002, Strisciuglio è stato Direttore Commerciale ed Esercizio Rete in RFI e Direttore dell’Alta Velocità in Trenitalia, per poi assumere in Mercitalia il ruolo di Director of Strategy, Industrial Planning, Innovation&Sustainability.

Nomine partecipate Gruppo FS

I giochi per le nomine delle partecipate del gruppo FS per il 2025 sono fatti: Claudio Gemme sarà il nuovo Ad di ANAS, Aldo Isi Ceo di RFI, prorogato AD di Anas fino al 30 gennaio, Gianpiero Strisciuglio assume il ruolo di CEO in Trenitalia e Luigi Corradi va alla guida di FS International, Dario Lo Bosco passa a Italferr, la società di ingegneria del gruppo Ferrovie dello Stato, come anticipato in esclusiva da Il Giornale d'Italia

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x