Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bitcoin, nuovo record di $109mila nel giorno dell'insediamento ufficiale alla Casa Bianca del Presidente eletto Trump

L’ascesa dei prezzi si è intensificata soprattutto dopo la vittoria elettorale di Trump: a inizio novembre, il bitcoin si aggirava intorno ai $70.000 mentre nel mese di gennaio ha costantemente oscillato oltre i $100.000

20 Gennaio 2025

Bitcoin, nuovo record di $109mila nel giorno dell'insediamento ufficiale  alla Casa Bianca del Presidente eletto Trump

L’insediamento ufficiale alla Casa Bianca del presidente eletto Donald Trump è previsto per la giornata di oggi, 20 gennaio. Questo evento ha dato nuovo impulso al mercato delle criptovalute, spingendo il bitcoin a superare ancora una volta il suo record storico, toccando quota 109.000 dollari.

La corsa delle criptovalute

Il 2024 è stato un anno d’oro per le criptovalute, con il bitcoin che ha registrato un’impressionante crescita del 160% in soli 12 mesi. L’ascesa dei prezzi si è intensificata soprattutto dopo la vittoria elettorale di Trump: a inizio novembre, il bitcoin si aggirava intorno ai 70.000 dollari, mentre nel mese di gennaio ha costantemente oscillato oltre i 100.000 dollari.
"L’elezione di Trump e le sue implicazioni in termini di regolamentazione e politica rappresentano un catalizzatore per il bitcoin", ha dichiarato Seth Hertlein, responsabile globale delle politiche di Ledger. Secondo Hertlein, le politiche di Trump potrebbero agire come un carburante per aerei per il settore cripto, con la possibilità che i prezzi raggiungano livelli ancora più alti. Ma quanto in alto? Filippo Diodovich, senior market strategist di IG Italia, prevede nuovi record nei primi due mesi del 2025.

Trump e il sostegno alle criptovalute

Durante la campagna elettorale, Trump ha promesso di trasformare gli Stati Uniti nella capitale mondiale delle criptovalute. Ancor prima di insediarsi nuovamente alla Casa Bianca, ha preso decisioni favorevoli all’industria cripto, a partire dalla nomina del nuovo capo della Securities and Exchange Commission (SEC), l’equivalente americano della Consob. Trump ha scelto Paul Atkins, ex CEO di Patomak Global Partners, per sostituire Gary Gensler. A differenza di Gensler, noto per una linea rigida verso le criptovalute, Atkins è considerato più aperto nei confronti del settore. Inoltre, il mondo delle criptovalute si aspetta che Trump promuova politiche che possano favorire l’adozione delle monete digitali. Tra le misure attese spiccano una nuova politica fiscale e la possibile creazione di una riserva strategica in bitcoin.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x