Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Meta, Zuckerberg taglia il 5% della forza lavoro negli USA; a rischio 4000 posti di dipendenti a basso rendimento

Zuckerberg annuncia di aver alzato l'asticella della gestione delle prestazioni e di eliminare più rapidamente i dipendenti con prestazioni insufficienti

15 Gennaio 2025

Meta, Zuckerberg taglia il 5% della forza lavoro negli USA; a rischio 4000 posti di dipendenti a basso rendimento

Meta ha annunciato l'intenzione di tagliare il 5% dei suoi dipendenti statunitensi considerati "a basso rendimento" entro il prossimo 10 febbraio. La comunicazione è arrivata tramite un promemoria interno inviato dall'amministratore delegato Mark Zuckerberg, che ha definito questa decisione necessaria per permettere all’azienda di sviluppare le tecnologie più importanti al mondo.

Le strategie di Zuckerberg

Questi tagli rappresentano una delle ultime iniziative di Zuckerberg, che di recente ha intrapreso una significativa riorganizzazione aziendale. Tra le misure adottate, spiccano l’eliminazione delle politiche di moderazione dei contenuti, il ridimensionamento delle iniziative per la diversità nelle assunzioni, le critiche rivolte all’amministrazione Biden e l’enfasi sulla leadership maschile.

Lavoro a rischio per 3.600 persone

A settembre Meta contava circa 72.000 dipendenti. Una riduzione del 5% significherebbe la perdita di circa 3.600 posti di lavoro. "Ho deciso di innalzare gli standard per la gestione delle prestazioni ed eliminare più rapidamente chi non raggiunge i risultati richiesti", ha dichiarato Zuckerberg in una nota pubblicata su un forum interno e riportata da Bloomberg News.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x