Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mfe - MediaForEurope, profitti 2024 in forte crescita (+39%); pronta all' affondo su ProSiebenSat, possibile Opa

Il gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi chiude un anno caratterizzato da una forte crescita, puntando sulla Germania e valutando espansioni in Olanda, Polonia e Portogallo

13 Dicembre 2024

Mfe - MediaForEurope, profitti 2024 in forte crescita (+39%); pronta all' affondo su ProSiebenSat, possibile Opa

Mfe-MediaForEurope si prepara a chiudere un anno caratterizzato da una significativa crescita, confermando il trend positivo già evidenziato nei risultati dei primi nove mesi. In questo periodo, i profitti sono aumentati del 39% circa, raggiungendo 88,7 mln, mentre i ricavi netti consolidati hanno toccato € 2 mld, con un ebit in costante miglioramento. "È stato un anno che posso definire eccezionale, con oltre 9 mila ore di autoprodotto", ha dichiarato Pier Silvio Berlusconi durante un incontro con i giornalisti per fare il punto sulla chiusura d'anno.

Nel 2024, il Biscione ha ulteriormente rafforzato il controllo sulla controllata tedesca ProSiebenSat, incrementando la sua quota di capitale al 29,99% e i diritti di voto al 30,8%. Questo dossier sembra essere una priorità strategica per il gruppo. "Potrebbe essere l'anno buono? Speriamo", ha risposto Berlusconi a una domanda su una possibile offerta per acquisire la compagnia, aggiungendo poi: "Speriamo sia soprattutto l'anno di cambio di passo del management. Perché così non va evidentemente bene".

Mediaset punta al futuro: valutata Opa su Prosieben da € 900 mln

Il gruppo Mediaset, attraverso Mfe A (capitalizzazione di € 1,002 mld) e Mfe B (capitalizzazione di € 1,004 mld), raggiunge una capitalizzazione combinata di oltre € 2 mld, mentre il colosso tedesco Prosieben capitalizza € 1,29 mld. Di fronte alla prospettiva di consolidare la propria posizione strategica in Europa, Pier Silvio Berlusconi e Marina Berlusconi stanno valutando le opzioni per un’acquisizione significativa.
In particolare, nel caso di un’Offerta Pubblica di Acquisto (Opa) su Prosieben, Mediaset, che già detiene il 29,99% del capitale della società, dovrebbe mettere sul piatto circa € 900 mln per acquisire il residuo 70%. Una delle possibilità in discussione include il lancio di un’Offerta Pubblica di Scambio (Ops), con una proposta “carta contro carta”.

Tuttavia, è improbabile che qualsiasi mossa definitiva venga fatta prima delle prossime elezioni in Germania. Nel frattempo, Mfe si è preparata dotandosi delle risorse finanziarie necessarie: "Può servire per quello", ha spiegato Berlusconi, riferendosi al finanziamento di € 3,4 mld recentemente ottenuto da un pool di banche, "ma anche per altro".
A cosa si riferisce esattamente? Non ci sono conferme ufficiali, ma fonti vicine al gruppo suggeriscono che altri dossier potrebbero essere in fase di valutazione, con possibili espansioni in Olanda, Polonia e Portogallo.

Nonostante ciò, la Germania rimane la priorità strategica, e Berlusconi ha sottolineato: "Terremo ovviamente informati le istituzioni tedesche. Abbiamo rapporti con le istituzioni bavaresi. In loro forse prevale maggiormente la preoccupazione su come sta andando ProSiebensat. Tutti sanno che siamo del mestiere".

Mfe continua a consolidare la sua posizione nel panorama televisivo paneuropeo, raccogliendo consensi dal mercato. I risultati economici testimoniano questa crescita: i titoli Mfe hanno registrato un aumento del 25,4% dall'inizio del 2024 al 9 dicembre, a fronte di un calo dell'8,7% per i titoli di altri media broadcaster. Tra il 2016 e il 2019, l'azienda ha generato utili netti per € 454 mln, superando il miliardo nel periodo compreso tra il 2021 e il 2024.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x