Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ANASF promuove l’educazione finanziaria_ A Scafati (SA) "La violenza economica con gli occhi dei ragazzi" mercoledì 27 novembre e a Milano "Adesso tocca a voi! L’Educazione finanziaria dei giovani" giovedì 28 novembre

26 Novembre 2024

ANASF promuove l’educazione finanziaria_ A Scafati (SA) "La violenza economica con gli occhi dei ragazzi" mercoledì 27 novembre e a Milano "Adesso tocca a voi! L’Educazione finanziaria dei giovani" gi

ANASF, l’Associazione Nazionale dei Consulenti Finanziari parteciperà a due incontri sul territorio dedicati al sostegno dell'indipendenza economica delle donne e dell'educazione finanziaria.

 

Mercoledì 27 novembre alle ore 9.00, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Pacinotti in Via Croce 1 a Scafati (SA), si terrà l’evento “La violenza economica con gli occhi dei ragazzi”, una lezione di educazione finanziaria focalizzata sulla prevenzione della violenza economica di genere riservata agli studenti e alle studentesse dell’Istituto.

Interverranno: Luigi Conte, presidente ANASF; Maria Fiore, consigliera territoriale ANASF e formatrice economic@mente; Adriana Maria Loredana Miro, dirigente scolastico IIS A. Pacinotti; Avv. Ylenia Zaira Alfano, dottore di ricerca Università Federico II di Napoli; Avv. Michele Maria Gallo, penalista Foro Torre Annunziata; Barbara Graziani, responsabile Casa rifugio "Il Cortile"; Grazia Vitiello, counseling psicologico.

 

Giovedì 28 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la Sala Morghen di Palazzo Confesercenti, in via G. Sirtori 3 a Milano, si terrà l’evento “Adesso tocca a voi! L’Educazione finanziaria dei giovani. Investire e fare impresa per un futuro sostenibile”, al quale prenderà parte Luigi Conte, presidente ANASF, con un intervento dal titolo “Investimenti e crescita consapevole”.

 

L’evento, organizzato da UnipolSai Assicurazioni S.p.A., intende porre al centro del dibattito pubblico il tema del rapporto delle giovani generazioni con il denaro, attraverso tre diverse angolazioni prospettiche: l’educazione finanziaria, gli investimenti privatistici e l’imprenditoria giovanile. 

 

https://anasf.it

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x