Giovedì, 18 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Black Friday 2024, tutti gli sconti: quando inizia, quanto dura e quando finisce il "venerdì nero" nato in America e sbarcato in Italia

Il Black Friday è sbarcato oltre oceano trasformandosi in un evento globale che offre giorni di sconti estesi a più settori; le promozioni iniziano prima della data ufficiale e il periodo di sconti si conclude generalmente con il Cyber Monday, il 2 dicembre

25 Novembre 2024

Black Friday 2024, caccia agli sconti; quando inizia quanto dura e quando finisce il 'venerdì nero' nato in America e sbarcato in Italia

Black Friday 2024, è caccia agli sconti per milioni di persone in tutto il mondo che vogliono soprattutto risparmiare sui regali natalizi. Se l’America di Amazon schiera una doppia occasione di risparmio aprendo le danze il 21 novembre, si aspetta ora la data ufficiale, il 29 novembre 2024.

Il venerdì nero è ormai una vera e propria ricorrenza per tutti gli amanti dello shopping, che iniziano già nei giorni precedenti a setacciare la rete in cerca delle migliori offerte su elettrodomestici, gaming e non solo. Appassionati di tecnologia, cacciatori di sconti, utenti che anticipano l’acquisto dei regali e degli addobbi natalizi: il Black Friday è rivolto a tutti.

L'origine del Black Friday e il significato

Ma da dove deriva questo termine? Il termine "Black Friday" ha origine negli Stati Uniti e porta con sé una storia interessante. Cade il giorno successivo al Ringraziamento (Thanksgiving Day) e la spiegazione più diffusa associa il nome "Black Friday" a Philadelphia nel 1961: quel venerdì, il traffico cittadino e l'affollamento dei negozi raggiunsero livelli altissimi. Il colore nero si riferirebbe quindi al caos generato per le strade e nei centri commerciali. Dagli anni Sessanta, questo giorno è diventato sinonimo di shopping e grandi offerte negli Stati Uniti. l'abitudine di proporre sconti speciali per incentivare lo shopping e dare il via alle spese natalizie.

Black Friday, quando inizia, quanto dura e quando finisce

La data ufficiale del Black Friday si calcola ogni anno nello stesso modo: la ricorrenza si celebra il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento americano, che quest'anno cade venerdì 29 novembre 2024. Da anni il Black Friday dura molto più di un giorno.

Nel 2024 molti brand ed e-commerce parlano di Black Friday Month e le offerte online restano attive anche un mese intero.

L'avvento del digitale

Sebbene inizialmente fosse associato principalmente a negozi fisici, con il tempo l'evento si è evoluto, diventando sempre più digitale. Piattaforme come Amazon, eBay e le principali catene di negozi hanno dato vita a campagne promozionali online che si estendono anche oltre il venerdì stesso, creando eventi che durano tutta la settimana. La "Cyber Monday", il lunedì che segue il Black Friday, si è così aggiunta come un’altra opportunità di sconto, dedicata in particolare agli acquisti online.

Il risparmio effettivo

Ma quanto si risparmia veramente?  In generale, gli sconti possono arrivare fino al 70% su alcuni articoli, specialmente nell'elettronica e nella moda. In altri casi, invece, è possibile anche trovare sconti del 20, del 30 o del 50%. Non mancano però le critiche: se da un lato è chiaro il risparmio, dall’altro non mancano le controversie legate al marketing aggressivo che spesso nasconde inganni, agli sconti non sempre reali, agli acquisti impulsivi che vengono fatti quando si è spinti dalla percezione di offerte imperdibili consolidati da un modello di consumo che incentiva l'idea che felicità e successo siano legati al possesso materiale. Cosa si può fare per tutelarci? L'importante è approcciarsi al Black Friday con consapevolezza: pianificare acquisti utili, verificare la trasparenza delle offerte, e valutare l'impatto delle proprie scelte sul lungo termine.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x