Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Top manager reputation, Orcel (Unicredit) sale al I° posto spinto da Commerzbank; Berlusconi sul podio con medaglia di bronzo

Reputation Manager S.p.A monitora la reputazione online delle figure manageriali delle principali aziende in Italia, a settembre 2024 medaglia d’argento per Descalzi

07 Ottobre 2024

Top manager reputation, Orcel (Unicredit) sale al I° posto spinto da Commerzbank; Berlusconi sul podio con medaglia di bronzo

Nella Top Manager reputation il primo posto del podio per settembre 2024 è conquistato dal Ceo di Unicredit, Andrea Orcel (83.37). Sale di una posizione grazie all’operazione di Commerzbank la sua reputazione in termini di leadership ha visto un incremento del 28%.

Medaglia d’argento per l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi (83.30), posizione guadagnata grazie al percorso del gruppo la transizione energetica puntando alla decarbonizzazione. Guadagna una posizione e con questa la medaglia di bronzo Pier Silvio Berlusconi, ad di Mediaset con 80.16 punti per i risultati finanziari e i piani di sviluppo internazionale di MFE.

Al quarto posto troviamo Carlo Messina, ad di Intesa Sanpaolo con 80.05 punti. Gruppo leader nell’indice FTSE Global Diversity & Inclusion 2024 e primo in Europa per le relazioni istituzionali e finanziarie, ha il merito di aver portato 12 startup in Silicon Valley

Al quinto posto rimane ancora Renato Mazzoncini, ad di A2A con 78.54 punti; al sesto Brunello Cucinelli (76.40). Cresce di uno anche Urbano Cairo (75.94) al settimo, mentre Matteo Del Fante (75.83) scende di due posizioni finendo all’ottava. Inversione di rotta tra Giorgio Armani (73.82) che sale di un posto al nono, e Luigi Ferraris (73.64) che si ferma al decimo.

All’undicesimo posto troviamo Luca de Meo (70.40 e al dodicesimo Cristina Scocchia ad di Illy con 70.32 punti, confermandosi ancora la prima manager donna ormai da mesi. Tredicesimo posto per Alessandro Benetton (69.64), e Marina Berlusconi al quattordicesimo posto (68,77). Francesco Milleri di Luxottica (68.76) sale di uno, chiudendo la top 15 con. Al sedicesimo Renzo Rosso (68.16) e al diciassettesimo in crescita di uno Stefano Venier (65.82), AD di Snam, che avvia con Eni il primo progetto italiano di cattura e stoccaggio di CO2 e presenta il Global Gas Report con Igu e Rystad Energy. Chiudono la top 20: Pietro Labriola (65.75), Luca Dal Fabbro (65.27) e Pierroberto Folgiero (64.13). In Top 100 in crescita: Enrico Vita (32°,+2); Fabrizio Palermo (54°,+5) e Carlo Cimbri (62°,+6), attivo nel risiko bancario.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x