Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

FED pronta al taglio dei tassi di 25 punti base, ma il mercato scommette su riduzione di 100 pb da qui a fine anno

La Fed in vista delle prossime riunioni potrebbe attuare una politica monetaria per ridurre il costo del denaro al fine di sostenere la crescita e attenuare i rischi di recessione: ecco cosa comporta la decisione di ridurre i tassi d’interesse

16 Settembre 2024

FED pronta al taglio dei tassi di 25 punti base, ma il mercato scommette su riduzione di 100 pb da qui a fine anno.

La Federal Reserve è pronta ad un taglio dei tassi di 25 punti base nella prossima riunione di mercoledì 18 settembre 2024, come anticipato dagli analisti di mercato. 

Tale misura sarebbe adottata per contrastare il rallentamento dell'economia e sostenere il mercato del lavoro, anche se le pressioni per un taglio più consistente di 50 punti base, si fanno sentire a causa dei timori di una possibile recessione.

C'è quindi una crescente divergenza tra le previsioni degli economisti e le aspettative del mercato riguardo all'entità del taglio dei tassi di interesse: mentre gli esperti si aspettano una riduzione graduale di 25 punti base a riunione, i mercati finanziari scommettono su un taglio più aggressivo, con una probabilità crescente di un taglio di 50 punti base nella riunione della prossima settimana e un taglio complessivo di 100 punti base entro la fine dell'anno.

Cosa comporta un taglio di interesse per le azioni?

In linea di massima un taglio di interessi rappresenta un presagio favorevole per le azioni in quanto incentiva l’economia rendendo i prestiti più convenienti per imprese e consumatori. Tuttavia gli analisti sostengono che si dovrebbe cercare di adottare una strategia complessiva che tenga in considerazione la molteplicità di fattori che possono influenzare le performance delle azioni.

I risultati sono quindi variabili e ad influenzarli saranno i differenti scenari economici e la strategia adottata dalla FED. Sicuramente, la percezione di una banca centrale più fiduciosa che modifica in modo meno aggressivo la politica monetaria per ricalibrare l’economia genererà una reazione diversa da una manovra più netta e imminente che potrebbe portare a pensare che la banca centrale tagli i tassi d’interesse per rispondere alla minaccia di recessione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x