Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il Business Forum Italia-Uzbekistan conferma il legame fra i due paesi

La Sottosegretaria agli Esteri Tripodi ha accolto il Ministro degli Esteri Uzbeko Bakthiyor Saidov

30 Maggio 2024

Il Business Forum Italia-Uzbekistan conferma il legame fra i due paesi

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, è intervenuta, su delega del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, al Business Forum Italia-Uzbekistan, che ha visto la partecipazione di Bakthiyor Saidov, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica dell’Uzbekistan e di importanti esponenti del settore privato italiano.

Questa giornata, segna un altro importante passo per le relazioni bilaterali Italia-Uzbekistan e si inserisce nel quadro della Dichiarazione Congiunta sui Rapporti di Partenariato Strategico adottata nel 2023”, ha commentato il Sottosegretario, che ha evidenziato il ruolo chiave svolto dall’imprenditoria nel rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi, con l’aumento del volume degli scambi reciproci e crescenti opportunità di export dall’Uzbekistan verso l’Unione Europea.

All’incontro erano presenti, tra gli altri, i rappresentanti di SACE, della Camera di commercio Italia-Uzbekistan, di CNA Moda, di grandi gruppi imprenditoriali quali Todini e Leonardo spa, Intesa San Paolo e di atenei italiani quali il Politecnico di Torino e l’Università di Pisa. Nel corso dei lavori sono stati approfonditi le opportunità di investimento in diversi settori: dal farmaceutico, al tessile, al cuoio, all’energia, alle infrastrutture e trasporti, fino alla produzione di materiali da costruzione e alla filiera dell’agroalimentare.

Il Ministro Saidov ha visitato inoltre durante il tour a Roma la sede centrale di Roma del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) e ha incontrato il suo Presidente, Alvaro Lario. Il mantenimento di una stretta collaborazione, l'apporto delle migliori competenze ed esperienze globali al nostro Paese, la sicurezza alimentare e lo sviluppo dell'agricoltura industriale in Uzbekistan, l'attuazione della strategia nazionale dell'IFAD per il periodo 2023-2027, sono stati tra i temi principali durante l'incontro.

In agenda non è mancato anche l'incontro con il Presidente della Camera dei Deputati d'Italia, Lorenzo Fontana. Il Ministro Saidov ha trattato con la controparte istituzionale argomenti di agenda bilaterale che globale. “I legami tra l'Uzbekistan e l'Italia stanno assistendo a una nuova crescita dinamica in tutte le dimensioni. Le nostre relazioni storiche, insieme ai regolari scambi ad alto livello e ai gruppi di amicizia attivi in entrambi i Parlamenti, stanno portando a nuovi risultati tangibili” ha commentato il Ministro Uzbeko.

Visti i buoni rapporti in ambito universitario, il Ministro degli Esteri Uzbeko ha incontrato Anna Maria Bernini, Ministro Italiano dell'Università e della Ricerca. Durante la riunione si è discusso di una stretta collaborazione in materia di istruzione, di portare in Uzbekistan un maggior numero di università italiane, di condurre progetti di ricerca congiunti, di costruire basi accademiche per garantire uno sviluppo economico avanzato, di organizzare il forum dei rettori e altro ancora. La Signora Ministro ha in fine ricevuto un invito a visitare l'Uzbekistan nel prossimo futuro.

Il Ministro Saidov si è poi trattenuto nella capitale per la terza conferenza ministeriale tra l’Italia e i Paesi dell’Asia centrale a Palazzo Madama. La riunione romana ha visto la presenza dei i Ministri degli Esteri di Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.

















Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x