Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Classifica donne miliardarie in Italia 2024, sono 19: Landini Aleotti 1ª con 7,3 mld $, davanti a Miuccia Prada (5,8) e Zampillo (4)

L'Italia è quarta al mondo per numero di donne con un patrimonio superiore al miliardo di dollari

05 Marzo 2024

Classifica donne miliardarie in Italia 2024, sono 19: Landini Aleotti 1ª con 7,3 mld $, davanti a Miuccia Prada (5,8) e Zampillo (4)

fonte: imagoeconomica.it

L'Italia si posiziona al quarto posto nella classifica mondiale per il numero di donne miliardarie 2024, seguendo Stati Uniti, Cina e Germania secondo uno studio condotto da City Index. Questa classifica si basa sull'analisi del patrimonio delle donne "super ricche", come riportato annualmente dalla rivista Forbes.

Al vertice della classifica italiana si trova Massimiliana Landini Aleotti, alla guida della società farmaceutica Menarini, con un patrimonio di 7,3 miliardi di dollari. Al secondo posto figura l'iconica stilista Miuccia Prada, con un patrimonio di 5,8 miliardi di dollari.

Classifica donne miliardarie 2024: Italia al quarto posto con 19 "super ricche"

La famiglia Del Vecchio, fondata dal fondatore di Luxottica, è anch'essa ben rappresentata nella lista. Nicoletta Zampillo, vedova del defunto Leonardo Del Vecchio, possiede un patrimonio di 4 miliardi di dollari. Le figlie Marisa e Paola, nate dal primo matrimonio dell'imprenditore, sono anch'esse presenti nella classifica. Marisa, attualmente responsabile del Museo degli occhiali di Agordo, detiene il 16,8% di Delfin, la società controllante di Luxottica.

Tra le donne miliardarie italiane, figura anche Giuliana Benetton con 3,3 miliardi. Nel settore manifattura e beverage c'è Susan Carol Holland con una ricchezza di 3,2 miliardi di dollari, che dopo aver cominciato la propria carriera come logopedista al Policlinico di Milano è arrivata a presiedere Amplifon, del settore apparecchi acustici creato a Milano nel 1950 dal padre Algernon Chartes Holland. Presenta anche Alessandra Garavoglia (3,1), consigliera di amministrazione del Gruppo Campari, noto per marchi come Skyy Vodka, Wild Turkey e Aperol. Al pari di Garavoglia, c'è poi Isabella Seragnoli, filantropa, mecenate e presidente e azionista di Coesia, multinazionale bolognese, che raduna una ventina di aziende nel packaging e nelle soluzioni industriali.

Nell'elenco anche la sorella di Miuccia Prada, Marina, azionista di minoranza dell’azienda. Anche Lina Tombolato, moglie di Ennio Doris, fondatore della banca Mediolanum, è in classifica

Con un patrimonio appena inferiore a 2 miliardi di dollari, troviamo Marina Berlusconi, primogenita di Silvio Berlusconi, e Marina Caprotti, figlia di Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga, insieme alla sua seconda moglie, Giuliana Albera.

E Ancora Sabrina e Barbara Benetton, con un patrimonio rispettivamente di 1,8 e il 1,5 miliardi, che sono entrambe socie di Regia, uno dei veicoli con i quali la famiglia controlla Edizione. Prima di loro si trova Maria Franca Fissolo, vedova del papà della Nutella Michelle Ferrero, che conobbe lavorando in azienda come segretaria e interprete. Oggi è molto attiva ad Alba con iniziative culturali e benefiche attraverso la fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x