19 Febbraio 2024
“Fra inflazione e stretta creditizia l’economia italiana attraversa una fase delicata, il potere di acquisto degli italiani è messo a dura prova da una serie di aumenti che hanno alimentato una pericolosa spirale inflattiva. Un ridotto potere di acquisto che è emerso in tutta la sua criticità nella stagione estiva nel corso della quale si sono registrate minori presenze di italiani in vacanza e minor spesa pro-capite nei consumi fuoricasa. Anche per il 2024 l’economia italiana spera nelle entrate derivanti dai settori dell’Horeca e dell’ospitalità che, ricordiamolo, è uno degli asset portanti del Paese. La via per continuare a crescere è quella che porta a consolidare le sinergie all'interno della filiera e in particolare con l'industria di marca. Solo cooperando, è possibile fare quell'innovazione capace di attirare anche l'attenzione dei fondi di investimento”. Lo ha detto Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (coordinamento della politica economica e di programmazione degli investimenti pubblici), in occasione del Congresso dell’Ho.re.ca. (Hotel, Ristorazione, Catering) “Consumi e scenari nell’Italia che cambia”, promosso da Italgrob, la Federazione Italiana dei Distributori Ho.re.ca., che si è tenuto presso l’Italian Exhibition Group della Fiera di Rimini, per l’International Horeca Meeting
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia