Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

AGCOM. Adriano Bordignon, Presidente Forum Associazioni Familiari: “Favorevoli a nuove norme sul parental control"

Tutelare i minori dai rischi on line

21 Novembre 2023

AGCOM. Adriano Bordignon, Presidente Forum Associazioni Familiari: “Favorevoli a nuove norme sul parental control"

“Il 21 novembre può rappresentare un importante momento di svolta nel nostro Paese per la tutela dei minori dai pericoli e dai rischi derivanti dall’utilizzo improprio degli smartphone” dichiara Adriano Bordignon, presidente del Forum Associazioni Familiari. “Oggi, infatti, entrano in vigore le disposizioni dell’AGCOM per la protezione dei minori dai rischi del cyberspazio. Le nuove linee guida richiedono agli operatori di implementare efficaci sistemi di controllo parentale e prevedono sanzioni per eventuali violazioni. Il Forum delle Associazioni Familiari - prosegue Bordignon - è a favore di tali norme e incoraggia l'implementazione di strumenti di controllo parentale per monitorare e limitare l'accesso dei minori a siti potenzialmente dannosi. Sostiene, inoltre, l'adozione di politiche dirette a promuovere una cultura digitale che sia in armonia con il rispetto, la dignità della persona ed in particolare dei più fragili, e a incentivare alleanze tra i genitori e gli altri soggetti educativi, dei “Patti digitali” per fare squadra attorno alle buone pratiche. Negli ultimi anni, l'accesso dei nostri figli ai dispositivi digitali è aumentato significativamente, esponendoli a un’enorme quantità di informazioni e contenuti online. Mentre riconosciamo i benefici educativi di Internet, è nostro dovere assicurarci che siano al sicuro da contenuti inappropriati, in particolare la pornografia e la violenza. È essenziale, pertanto, promuovere un'educazione digitale che insegni ai genitori e ai minori l'importanza della privacy online, del contrasto alle fake news, dei pericoli potenziali, della tutela e promozione dell’altro e delle pratiche adeguate nell'uso degli smartphone. Porre le basi affinchè la navigazione on line avvenga in modo sicuro e protetto - conclude Bordignon - è un presupposto fondamentale per creare un ambiente sano che consenta ai nostri ragazzi di crescere in modo maturo e responsabile”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x