Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Benzina, al via cartelli anti-speculazione; prezzi stabili (var +0,37%) con petrolio a luglio a +14,4%, Mimit: "Saldamente sotto 2€"

L'aumento dei prezzi verificatosi a livello internazionale è legato a vari fattori come la forte domanda americana , il basso livello delle scorte e la chiusura di alcune raffinerie

02 Agosto 2023

Il prezzo della benzina continua ad aumentare, nonostante i cartelli anti-speculazione voluti dal Governo

Fonte: LaPresse

E' partita ufficialmente lunedì 1 agosto la campagna anti-speculazione lanciata dal Governo, basata sull'obbligo di esposizione per tutti i distributori di cartelloni con i prezzi medi dei carburanti. Il prezzo della benzina nel nostro Paese si mantiene su valori stabili, con una variazione minima dello 0,37%, mentre a livello internazionale nel mese di luglio il prezzo del petrolio è aumentato del 14,42 %, a causa di differenti fattori verificatisi a livello internazionale, anche se tale aumento non si è riservato alla pompa.

Benzina, al via cartelli anti-speculazione; prezzi stabili (var +0,37% per la benzina in modalità self, +0,34 % per quella servita)

Sulla base dell'elaborazione svolta da "Quotidiano Energia" sui dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit (il Ministero delle Imprese e del Made in Italy), aggiornati alle 8 di martedì, il prezzo medio della benzina in modalità self è 1,920 euro/litro, (in precedenza era di 1,913, var +0,37%), con i diversi marchi compresi tra 1913 e 1,940 euro/litro. Il prezzo medio del diesel self è invece di 1,776 euro/litro (in precedenza 1,767, +0,51%), con le compagnie tra 1,776 e 1,796 euro/litro. Per quanto riguarda il servito invece, per la benzina il prezzo medio praticato è di 2,054 euro/litro, (2,047 il dato precedente, +0,34%), con gli impianti delle diverse compagnie con prezzi tra 1,990 e 2,130 euro/litro. La media del diesel servito è invece di 1,912 euro/litro, (1,903 in precedenza, var +0,47), mentre la media dei prezzi delle compagnie è tra 1,858 e 1,982 euro/litro. I prezzi del Gpl invece sono tra 0,709 e 0,732 euro/litro, e infine quelli del metano si collocano tra 1,398 e 1,487. Questi sono invece i prezzi medi sulle autostrade: benzina self 1,984 euro/litro, servita 2,232; gasolio self 1,854 euro/litro, servito 2,111; Gpl 0,837 euro/litro; metano 1,540 euro/kg. A livello territoriale i prezzi più alti sono quelli della provincia autonoma di Bolzano a 1.945 euro/litro e della Puglia a 1,943 euro/litro

Mimit: "costi medi benzina e diesel saldamente sotto i 2 euro al litro"

"Il Ministro del Mimit Adolfo Urso ha ribadito come i prezzi medi "siano ben al di sotto di 2 euro al litro" e che durante il primo giorno di esposizione dei cartelli "non si siano registrati intoppi nell'acquisizione dei valori da parte dei gestori e nella diffusione delle statistiche". In una nota ufficiale pubblicata dallo stesso Mimit si legge poi che "i costi medi di benzina e diesel self registrati alle ore 8, lungo la rete stradale e autostradale nazionale, sono rimasti sostanzialmente stabili e saldamente al di sotto dei 2 euro al litro, replicando di fatto i valori registrati nel corso della mattinata di martedì, giorno in cui è entrato in vigore l'obbligo di esposizione dei prezzi medi". "Con riferimento ai prezzi in vigore alle ore 8 del 2 agosto, il prezzo medio nazionale stradale della benzina self si attesta a 1,922 euro al litro +0,007 rispetto a ieri e quello del gasolio self a 1,781", conclude la nota del ministero.

Il rialzo del petrolio a luglio (+14,4%)

A spingere il prezzo del petrolio in alto, come sopramenzionato, sono principalmente le quotazioni dei prodotti raffinati, i cui aumenti a loro volta dipendono da vari fattori, come il basso livello delle scorte, della momentanea chiusura di diverse raffinerie per motivi di manutenzione e per la forte domanda proveniente dagli USA a causa della "driving season", la stagione dei viaggi tipica di questo periodo negli Stati Uniti. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x