31 Maggio 2023
Italia (foto pixabay)
Nel primo trimestre del 2023 in Italia il Prodotto Interno Lordo è cresciuto più del previsto. Ovverosia leggermente al di sopra delle stime preliminari che sono state fornite dall'Istituto Nazionale di Statistica lo scorso 28 aprile del 2023. Con un ritocco verso l'alto, per la crescita economica del nostro Paese, sia a livello congiunturale, sia su base tendenziale.
Precisamente, il Pil italiano nel Q1 del 2023 è aumentato dello 0,6% rispetto all'ultimo quarto del 2022. E rispetto invece ad una stima preliminare dell'Istat che era posizionata a +0,5%. Allo stesso modo, in accordo con i dati definitivi rilasciati in data odierna dall'Istituto Nazionale di Statistica, il Pil nel nostro Paese è cresciuto dell'1,9% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. E rispetto ad una stima preliminare posizionata a +1.8%.
La crescita congiunturale del Pil italiano nel Q1 del 2023 è stata trainata da tutti i principali aggregati della domanda interna. A partire dagli investimenti fissi lordi che sono cresciuti dello 0,8%. Passando per un +0,7% che è stato rilevato dall'Istat per i consumi finali nazionali. Flettono invece le esportazioni con un -1.4%, ed anche le importazioni con un -1% nel periodo.
Grazie a questa revisione verso l'alto, inoltre. la variazione acquisita per il 2023, per il Pil italiano sale a +0.9%. Rispetto al dato preliminare di +0,8% fornito dall'Istituto Nazionale di Statistica sempre nello scorso mese di aprile. In più, i dati definitivi Istat confermano in questo momento per l'Italia un'espansione economica a ritmi superiori rispetto alle altre principali economie europee.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia