Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mef, dichiarazioni redditi 2022: 3,7 mln partite IVA, 46% forfettari, 707.802 società di persone, -2,1% sul 2021

In Italia ci sono circa 3,7 milioni di persone fisiche titolari di partita IVA. Di queste quasi la metà, precisamente 1,7 milioni circa, sono forfettari. 707.802 sono invece le società di persone nel 2022 sull'anno di imposta 2021. I dati del Mef sulle dichiarazioni dei redditi

26 Maggio 2023

I dati del Mef, dichiarazioni redditi 2022 partite Iva

Tasse (foto Pixabay)

In Italia ci sono circa 3,7 milioni di contribuenti che sono persone fisiche e che sono titolari di partita IVA. Questo è quanto emerso, infatti, dai dati che sono stati forniti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2022. E quindi relative all'anno di imposta 2021. Inoltre, il dato relativo al numero delle partite IVA, riconducibile alle persone fisiche, è rimasto stabile l'anno scorso rispetto alle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2021 sull'anno di imposta 2020.

Su 3,7 milioni di partite IVA nel 2022, 1,7 milioni sono contribuenti e persone fisiche in regime fiscale forfettario

In più, quasi la metà delle persone fisiche titolari di partita IVA hanno dichiarato i redditi aderendo al regime forfettario. Ovverosia a quello che prevede il pagamento sul reddito imponibile di un'imposta sostitutiva che è al 5% oppure al 15%. Precisamente, i contribuenti forfettari sono circa 1,7 milioni nel dichiarare nel 2022 un reddito imponibile pari a complessivi 25,2 miliardi di euro. Un valore che corrisponde, per ogni contribuente forfettario, ad una media di reddito imponibile dichiarato pari a 15.601 euro per un'imposta media di 1.874 euro. E per 3 miliardi di euro complessivi che sono stati versati all'Erario.

Redditi del 2022 sull'anno di imposta 2021, in discesa del 2,1% le dichiarazioni presentate dalle società di persone

In discesa invece, rispetto all'anno precedente, le dichiarazioni dei redditi del 2022 che sono state presentate dalle società di persone. Che sono state, nello specifico, 707.802 con un calo che è stato pari al 2,1% rispetto alle dichiarazioni dei redditi dell'anno 2021. In media le società di persone nel 2022, sull'anno di imposta 2021, hanno dichiarato un reddito medio che, a 52.980 euro, si è comunque attestato in aumento del 12,4% rispetto alle dichiarazioni che sono state trasmesse al Fisco nell'anno precedente.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x