Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Aie, investimenti 2023 rinnovabili: 1.700 mld nelle energie pulite vs 1.000 mld nel petrolio, carbone e gas

Quest'anno, per ogni dollaro investito nei combustibili fossili, 1,7 dollari, invece, sono investiti nelle tecnologie di produzione di energia pulita. I dati Aie sulle tecnologie elettriche a basse emissioni

25 Maggio 2023

Aie, investimenti 2023 rinnovabili: 1.700 mld nelle energie pulite

Nel 2023 gli investimenti green superiori a quelli su petrolio e gas

Nel 2023, per la prima volta nel mondo, gli investimenti nelle tecnologie elettriche a basse emissioni saranno superiori agli investimenti destinati, invece, alle fonti energetiche tradizionali. Ovverosia al petrolio, al carbone ed anche per il gas.

Per la prima volta nel mondo gli investimenti nelle rinnovabili superano quelli nei combustibili fossili

A metterlo in evidenza, in particolare, è stata l'Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie) nel precisare al riguardo come, per ogni dollaro che si investe nei combustibili fossili, ben 1,7 dollari, invece, sono destinati agli investimenti nelle energie pulite.

Precisamente, nel 2023 gli investimenti in petrolio, gas e carbone su scala globale si attesteranno sopra i 1.000 miliardi di dollari. Rispetto, invece, ai 1.700 miliardi di dollari di investimenti in tecnologie pulite. In particolare, gli investimenti nella produzione di energia green nel mondo, sono trainati dalla tecnologia solare con una percentuale sul totale che sfiora il 90%.

Aie, rispetto a cinque anni fa gli investimenti nelle energie pulite sono in forte accelerazione

Dal rapporto Aie sulle tecnologie elettriche a basse emissioni, inoltre, emerge come gli investimenti nelle rinnovabili su scala globale, siano in forte accelerazione. Ad un ritmo di crescita che, tra l'altro, è più veloce di quanto si possa pensare. E questo perché solo cinque anni fa il rapporto era paritario. Ovverosia per ogni dollaro investito nei combustibili fossili si investiva la stessa cifra nelle energie pulite.

A guidare la crescita degli investimenti nelle energie pulite sono su scala globale la Cina e le economie avanzate. Con un aumento degli investimenti che è stimato al 24% nel triennio 2021-2023. Ma contestualmente aumentano pure gli investimenti nel petrolio e nel gas. Precisamente, per le attività di upstream con un 7% previsto per il 2023. E questo in ragione dell'incremento degli investimenti da parte della major del petrolio e del gas nei Paesi del Medio Oriente.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x