18 Maggio 2023
Foto Vincenzo Livieri - LaPresse 29-03-2019 - Roma PoliticaPalazzo Koch, sede della Banca d'Italia, in Via NazionalePhoto Vincenzo Livieri - LaPresse 29-03-2019 Rome (Italy)PoliticsPalazzo Koch, Banca d'Italia (Bank of Italy) headquarters, in Via Nazionale
Nel corso di un'audizione in Commissione finanze alla Camera. la Banca d'Italia si è espressa in merito alla delega per la riforma del sistema tributario nel nostro Paese da parte del Governo italiano. E lo ha fatto, in particolare, con il Caposervizio assistenza e consulenza fiscale dell’Istituto di Via Nazionale.
E con una posizione critica sul provvedimento di riforma del Fisco in quanto Bankitalia, nel complesso, ritiene che non siano indicate delle coperture non solo adeguate e strutturali, ma anche credibili. Ponendo inoltre l'accento sul fatto che in Italia su chi paga le tasse, e quindi i cittadini che sono in regola, andrebbe alleggerito il peso delle imposte attraverso la redistribuzione dei proventi che si ricavano dalla lotta all'evasione fiscale.
In più, per Bankitalia la riforma del Fisco deve essere strutturata in modo tale da sostenere la crescita economica attraverso uno spostamento del carico tributario. Precisamente, con meno tasse sul lavoro e sul capitale, ovverosia su quelli che sono i fattori produttivi, e più imposte, invece, sulle rendite e sui consumi. E questo anche considerando il fatto che nel nostro Paese la tassazione sul lavoro e sul capitale è superiore alla media europea.
La Banca d'Italia, sempre riguardo al Fisco, ha inoltre preso posizione pure sulla tassa piatta. Ritenendo quello della flat tax, specie nel nostro Paese, un modello che potrebbe risultare poco realistico. Mentre per quel che riguarda il debito pubblico, essendo quello italiano elevato, l’Istituto di Via Nazionale ha posto l'accento sulla necessità di mantenere nel tempo degli avanzi primari significativi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia