11 Maggio 2023
Il semaforo è verde per l'invio della precompilata
Dopo la breve fase iniziale di sola consultazione, per la dichiarazione dei redditi precompilata del 2023, relativa all'anno di imposta 2023, è scattato oggi il semaforo verde. In quanto dall'11 maggio sarà possibile procedere all'invio del modello, con modalità telematiche, all'Agenzia delle Entrate.
E questo vale sia per il modello di dichiarazione dei redditi 730 precompilato, sia per il modello Redditi Persone Fisiche. Con il contribuente che, in particolare, potrà trasmettere il modello di dichiarazione così com'è. Ovverosia senza alcuna modifica rispetto ai dati già precaricati dal Fisco.
Oppure il contribuente, prima del click per l'invio, potrà procedere con eventuali modifiche e ritocchi. La dichiarazione dei redditi precompilata del 2023 è accessibile dal sito Internet dell'Agenzia delle Entrate tramite autenticazione.
Ovverosia utilizzando un'identità digitale a scelta tra la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), la Carta d'Identità Elettronica (CIE) ed il Sistema Pubblico d'Identità Digitale (SPID). Inoltre, le finestre temporali di invio dei modelli precompilati sono davvero ampie.
Precisamente, il 730 2023 precompilato dovrà essere inviato quest'anno entro e non oltre il 2 ottobre del 2023. Mentre per il modello Redditi 2023 Persone Fisiche precompilato c'è tempo fino e non oltre il 30 novembre del 2023. La scadenza standard per il 730 è quella del 30 settembre. Ma il termine ultimo slitta al 2 ottobre, dato che il 30 settembre cade quest'anno di sabato, e l'1 ottobre di domenica.
Rispetto al passato, inoltre, la precompilata, per i redditi da dichiarare al Fisco, quest'anno è ancora più completa. Dato che sono stati precaricati, nelle dichiarazioni dei contribuenti, oltre 1 miliardo e 300 milioni di dati trasmessi da terzi. Con un aumento pari all'8% rispetto alla stagione dichiarativa del 2022.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia