Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fringe benefit, la proposta di Giorgetti: "Soglia più alta per chi ha figli". Meloni incontrerà i sindacati

Il ministro dell’Economia: "Innalzamento del limite dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti con figli". Domenica vertice a Palazzo Chigi con le sigle sindacali

27 Aprile 2023

Fringe benefit, la proposta di Giorgetti: "Soglia più alta per chi ha figli". Meloni incontrerà i sindacati

“Soglia fringe benefit più alta per chi ha figli”. È la proposta del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, secondo il quale il governo “destinerà con un prossimo provvedimento di urgenza i margini di bilancio disponibili per finanziare, per l'anno in corso, un nuovo taglio dei contributi sociali a carico dei lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi e un innalzamento del limite dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti con figli”.

Giorgetti: “Il governo monitora i prezzi energetici e quelli a largo consumo”

Giorgetti è intervenuto in question time alla Camera sulle prossime iniziative che l'esecutivo ha in agenda. Sul piatto c'è, nel Cdm del primo maggio, il decreto Lavoro che ha da assegnare i 3,4 miliardi di maggior deficit programmatico previsto per il 2023, rispetto al tendenziale. Il riferimento è ai benefit aziendali riconosciuti ai lavoratori il cui limite - 258 euro - era stato innalzato fino a 3mila euro nel corso del 2022. “Sicuramente ha un senso elevarlo”, ha detto sul punto il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, interpellato alla Camera. A chi chiedeva se l'esecutivo pensa di raddoppiare tale soglia, che per il 2023 è tornata a 258,23 euro, Leo ha risposto: “Vediamo”. In un quadro di inflazione ancora elevata, Giorgetti ha rimarcato che “la spinta inflattiva indotta dai marcati rincari dei beni energetici mostra cenni di progressiva attenuazione" e “il governo sta monitorando con attenzione i livelli dei prezzi, non solo dei prodotti energetici, ma anche quelli di largo consumo, al fine di verificarne il loro andamento per adottare eventuali interventi di sostegno”.

Domenica i rappresentanti dei lavoratori incontreranno il premier Meloni

Sul decreto è stato convocato un vertice con i sindacati: sarà a Palazzo Chigi domenica pomeriggio, alle 19. A presiedere l'incontro sarà la premier Giorgia Meloni, dall'altra parte i rappresentanti dei lavoratori: verterà sul decreto lavoro e reddito di inclusione e sulle misure relative al cuneo fiscale, che andranno in Consiglio dei ministri l'indomani.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x