Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Silvio Berlusconi in intensiva, Mediaset in rialzo da due giorni: Mfe A oggi a +2,89% dopo +3,51% di ieri e Mfe B +3,66% dopo il + 4,54%

Dopo il ricovero di Silvio Berlusconi in terapia intensiva le azioni di MfE chiudono la scorsa giornata con una crescita del 3,51% per il gruppo A e del 4,54% per il gruppo B. L'aggiornamento sulle condizioni di salute spinge al ribasso in Piazza Affari, ma nel corso della giornata Mfe A torna in rialzo al +2,89% e Mfe B sale ancora al + 3,66%

06 Aprile 2023

Silvio Berlusconi in terapia intensiva, azioni di Mediaset in calo dopo i rialzi di ieri

Silvio Berlusconi ad Hammamet

Silvio Berlusconi in terapia intensiva. L’hanno dato per morto, per morente, per malato, Zangrillo ha lasciato il San Raffaele abbandonando i cronisti con un icastico “Andate a dormire”. Come prevedibile, le condizioni di salute del Cavaliere, dell’ “uomo più perseguitato della storia”, non riversano le proprie conseguenze solo sulla Cosa Pubblica, ma anche  - pare ovvio - sui mercati, che fluttuano e oscillano da due giorni a questa parte. Ieri, infatti, per Mfe (ex Mediaset) è stata una giornata di continui rialzi, un rally che, a detta di alcuni gestori, sarebbe da attribuire a un “appeal speculativo”, al punto che la vox populi, accreditata anche da MF, mette sul piatto anche l’opzione di una vendita in caso delle morte del leader di FI. L’ipotesi, benché remota, ha risvegliato il mercato, con effetti sulle azioni di Media For Europe.

MfE, in Borsa ieri con una crescita del 3,51% per il gruppo A e del 4,54% per il gruppo B

Si ricordi che le azioni di Mfe sono legate a doppio filo ai diritti di voto in assemblea, quelle di tipo A garantiscono un diritto di voto per ciascun titolo e quelle di tipo B ne garantiscono 10. Nel primo caso hanno guadagnato il 3,51%,le seconde, di categoria B il 4,54%. Ieri si è visto un rialzo contenuto (+0,7%) anche per l'altra quotata del settore editoriale in portafoglio a Fininvest, Mondadori. Debole invece come tutto il comparto bancario Banca Mediolanum (-0,7%) in cui la holding della famiglia Berlusconi detiene il 30% circa.

 

L'aggiornamento sulle condizioni di salute spinge al ribasso in Piazza Affari


Oggi la Borsa si apre invece in condizioni diverse, con Mfe A al -0,78% alle 10.22 e Mfe B al -1,98%. Continua la contenuta crescita di Mondadori, al +0,10% e cresce limitatamente Banca Mediolanum con +0,67%.

La fine alla vorticosa crescita di Mfe (che, si ricorda, non ha ancora comunicato i risultati annuali del FY 2022 e che si prepara alla fusione transfrontaliera di MediasetEspana in MFE) è, si suppone, collegata al miglioramento delle condizioni di salute di Berlusconi, che, ad oggi, risulta stazionario, stabile e vigile. "Ho parlato stamane con il professor Zangrillo. Mi ha detto che Berlusconi ha trascorso una notte tranquilla e le sue condizioni sono stabili. Il modo migliore per noi di essergli vicino è quello di lavorare". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a Tg1 Mattina.

Ma nel corso della giornata le azioni salgono ancora

Continua la fluttuazione dei titoli in Borsa, che nel corso della giornata hanno ripreso a crescere, e Mfe A torna in rialzo al +2,89% e Mfe B sale ancora al +3,66%, dopo aver superato oggi il +4,19%, Mondadori vola al +2,64% e Banca Mediolanum al +1,59%


Il Cavaliere è ancora sulla giostra.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x