Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

BPER detiene il 96,11% delle azioni di Carige: confermati i risultati del sell out 

Le azioni di Banca Carige saranno sospese dalla quotazione sull'Euronext Milan nelle sedute del 16 e del 19 settembre 2022 e saranno revocate dalla quotazione a partire dalla seduta del 20 settembre 2022

12 Settembre 2022

BPER detiene il 96,11% delle azioni di Carige: confermati i risultati del sell out 

Bper Banca detiene il 96,11% delle azioni di Banca Carige, si confermano così i risultati provvisori del sell out. I dati definitivi risultano invariati rispetto ai ai risultati provvisori della procedura di sell-out e dell’offerta volontaria riaperta comunicati il 9 settembre 2022. E’ la banca modenese a renderlo noto in una nota stampa ufficiale: “BPER Banca rende noti i risultati definitivi della procedura per l'adempimento da parte dell’Offerente dell’obbligo di acquisto ai sensi dell’articolo 108, comma 2, del TUF (la “Procedura di Sell-out”) eseguita ad esito dell’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria, ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 1, del TUF sulle azioni ordinarie di Banca Carige e dell’offerta pubblica di acquisto volontaria, ai sensi dell’art. 102 TUF sulle azioni di risparmio di Carige”.

Sulla base dei risultati definitivi comunicati da Equita SIM S.p.A., in qualità di Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, alla chiusura della Procedura di Sell-Out, risultano presentate Richieste di Vendita per complessive n. 10.705.229 Azioni Ordinarie Residue, rappresentative di circa il 1,41% del capitale sociale ordinario dell’Emittente, e risultano portate in adesione all’Offerta Volontaria Riaperta n. 7 Azioni di Risparmio.

Inoltre, successivamente alla diffusione del comunicato sui risultati definitivi e nel corso del periodo di sell-out, Bper ha acquistato n. 6.075.424 azioni ordinarie residue, rappresentative del 0,80% del capitale sociale ordinario di Carige. In totale Bper verrà a detenere complessive 731.095.957 azioni ordinarie, pari a circa il 96,11% del capitale sociale ordinario di Carige.

La banca emiliana eserciterà il diritto di acquisto delle azioni ordinarie di Carige e, contestualmente, adempirà all’obbligo di acquisto, dando corso a un’unica procedura concordata con Consob e Borsa Italiana. La procedura congiunta avrà a oggetto la totalità delle azioni ordinarie Carige ancora detenute dal mercato, corrispondenti a n. 29.627.430 azioni ordinarie, pari al 3,89% del capitale sociale ordinario della banca ligure in seguito alla data di pagamento del corrispettivo del sell-out.

Il corrispettivo dovuto per le ulteriori azioni ordinarie residue acquistate dall’offerente nell’ambito della procedura congiunta sarà pari al corrispettivo dell’offerta obbligatoria ovverosia a euro 0,80 per ciascuna ulteriore azione residua.

Borsa Italiana disporrà che le azioni ordinarie Carige siano sospese dalla quotazione sull’Euronext Milan nelle sedute del 16 e del 19 settembre 2022 e revocate dalla quotazione a partire dalla seduta del 20 settembre 2022.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x