Borse europee in calo in attesa della Fed, pesano anche piano austerity UE e Gazprom. Spread a 240
La Borsa di Milano segna in rosso le principali quotazioni, trend che segue Francoforte e la chiusura di Tokio a -0,20%. Pesa l'annuncio di riduzione del gas da parte di Gazprom al 20%
Milano - Piazza Affariin flessione rispetto alle borse europee aprendo ieri con un + 0,8% oggi invece FTSeMib perde lo 0,38%, in parallelo con la chiusura della borsa diFrancofortea meno 0,20% dopo l'annuncio diGazpromche rischia di mandare in tilt l'economia tedesca,l'eurotuttavia risale a 1,02 dollari.
Borse oggi: in attesa della Fed, spread in aumento
Leborse europeeaprono contrastando lapolitica monetaria della Fedil cui comitato comincerà oggi e domani gli investitori si aspettano un rialzo dei tassi di interesse di 0,75 punti che seguirà dunque l'aumento dei tassi deciso dallaBCE.
Alle ore 11.25 il FTSEMib perdeva lo 0,38% a 21.301 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 21.237 punti e un massimo di 21.371 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in calo dello 0,37%. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-0,25%) e per il FTSE Italia Star (-0,38%). Lo spread è arrivato a 240 punti base.
Borse oggi: pesa l'annuncio Gazprom, in rialzo petrolio e gas
Si tratta di una misura per contrastare l'incremento dei prezzi dovuto all'inflazione dilagante. Il clima tuttavia è inasprito dal peggioramento delle borse dovuto all'annuncio dellaGazpromche ridurrà del 20% l'erogazione digasa partire da mercoledì 27 luglio. In giornata è stato rilevato anche un leggero aumento del prezzo del petrolio che era invece calato negli ultimi giorni portando anche un calo del prezzo sullabenzina. In mattinata il barile di greggio sulla quotazione di settembre 2022 è scambiato 97,99 dollari con un incremento del 1,33%, mentre ilBrentsale dell'1,29% con una quotazione a 106,51 dollari.
La borsa diTokyoieri ha chiuso in calo dello 0,21%, oggi si attende anche la quotazione dei titoli tecnologici comeGoogleeMicrosoftche oggi comunicheranno i dati, mercoledì toccherà a metà e giovedì sarà la volta diAmazonedApple.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.