01 Luglio 2022
Jovanotti è tra i cantautori più amati dagli italiani ed, in questo momento, il suo catalogo è il primo in Italia nella generazione di ricavi per Universal Music Italia. Dall’inizio della sua carriera ha pubblicato 27 album che spaziano tra vari generi, ha scritto nove libri, una colonna sonora di un film di successo, ed ha tenuto 443 concerti in 18 tour. A settembre, concluso il Jova Beach Party 2022, festeggerà contemporaneamente sia i suoi 56 anni, sia i suoi primi 56 milioni di euro di incasso, uno per ogni anno di vita.
Nel 2021 le due società facenti capo a Lorenzo Cherubini e che si occupano di produzione discografica e di spettacoli – Soleluna Srl e Yo Company Srl – hanno superato un fatturato complessivo di 55 milioni di euro, incassato nel corso degli ultimi 27 anni. Soleluna ha registrato un giro d’affari complessivo di 32,2 milioni di euro dal 1994, e Yo Company sfiora i 23 milioni dal 1995.
I profitti netti delle due società, a fronte di un valore degli incassi che supera i 55 milioni, sono stati solo poco più di 9 milioni di euro, sempre tutti reinvestiti nell’attività musicale di Soleluna e Yo Company e mai distribuiti come dividendi.
L’anno più redditizio per Jovanotti è stato il 2018, nel corso del quale grazie al Lorenzo Live Tour ha incassato complessivamente 8,8 milioni, seguito dal 2015 con 7,5 milioni e dal 2019 – l’anno antecedente la pandemia, ma anche l’anno del primo Jova Beach Party – con 5,2 milioni. Nel 2021, a causa del blocco ai concerti provocato dal Covid, le due società hanno entrambe chiuso in perdita.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia