Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Forum Ambrosetti Cernobbio, Franco: "Caro energia, in futuro dovranno esserci altri interventi in favore delle imprese"

Caro energia, PNRR, previsioni sul PIL nel Def sono temi affrontati al forum Ambrosetti di Cernobbio. Il ministro dell'Economia Daniele Franco: "Nel Def previsione cauta sul Pil, perché c'è grandissima incertezza. La politica di bilancio deve restare prudente. La sostenibilità del debito pubblico è dato da tre elementi: crescita, costo debito e saldo primario finanza pubblica"

02 Aprile 2022

Nadef, Franco: "No a nuove restrizioni ad attività economiche e persone"

Fonte: lapresse.it

Caro energia, PNRR, previsioni sul PIL nel Def. Questi i temi affrontati al forum Ambrosetti che si è svolto a Cernobbio. "Gli interventi a favore delle imprese per combattere il caro energia andranno continuati inevitabilmenti", ha sottolineato durante l'incontro il ministro dell'Economia Daniele Franco.

"Fino ad ora sono stati stanziati fino a 19 miliardi, di cui 14 vanno a coprire i primi due trimestri del 2022. Abbiamo inventato il sistema dei crediti d'imposta a fronte delle imprese, a fronte delle spese dell'energia e abbiamo abbattuto per la prima volta in Italia di 25 cent il costo del carburante", ha aggiunto.

Ha poi parlato del Documento di economia e finanza: "Previsione cauta sul Pil, perché c'è grandissima incertezza. La politica di bilancio deve restare prudente. L'anno scorso abbiamo chiuso con deficit molto più basso di quelle che erano le previsioni precedenti, il deficit quest'anno va ridotto ancora, dobbiamo stare su sentieri di riduzione anche per prossimi anni. La sostenibilità del debito pubblico è dato da tre elementi: crescita, costo debito e saldo primario finanza pubblica".

Sul PNRR Franco è stato chiaro: "il Piano nazionale va rafforzato per l'efficienza climatica e per una maggiore autonomia energetica nazionale", ma "I singoli progetti possono essere ridiscussi, non l'intero piano. Il rischio è bloccare tutto".

Forum Ambrosetti, De Molli: "Questo periodo storico impatterà su reddito famiglie e innescherà spirale negativa"

Forum Ambrosetti, De Molli: "Questo periodo storico impatterà su reddito famiglie e innescherà spirale negativa"

Valerio De Molli, amministratore delegato di The European House Ambrosetti:

"Oggi ho sottolineato che stiamo vivendo un periodo unico nella storia: non è mai successo prima che convergessero cinqua grandi fattori di rischio. La pandemia, la guerra in Europa con implicazioni socioumanitarie gravissime, l'esplosione dei costi nell'energia".

"E ancora l'interruzione delle filiere di approvviggionamento: pochi si sono resi conto che Russia, Biellorussia e Ucraina sono le aree di fornitura di tantissime materie prime, come il neon - alla base dei microprocessori - il ferro, il rame, il nichel, il caulino, il 64% del mais e del grano. In ultimo un picco inflattivo che non ha precedenti".

"Tutto questo impatterà sul reddito delle famiglie e innescherà una spirale negativa importante".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x