17 Febbraio 2022
Somec, società quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana, costituisce la nuova società Mestieri per ampliare il business e rafforzarne la divisione di progettazione e creazione di interni di alta gamma. Mestieri, controllata al 100% da Somec e con sede in San Vendemiano (TV), nasce con l’intento di realizzare progetti chiavi in mano relativi a interni di pregio, valorizzando le competenze e il saper fare di diverse realtà artigiane altamente specializzate nella lavorazione di vari materiali, dai metalli ai marmi, passando per legni pregiati, pelli e tessuti.
La nuova società ora può contare sul coordinamento di una capofila che incorpora le sue realtà artigiane e si fa carico della gestione a tutto tondo dei progetti, verso obiettivi sempre più ambiziosi. La maestria, la conoscenza, la flessibilità e la capacità di trovare soluzioni in fase progettuale ed esecutiva sono valori tipici di queste realtà e più in generale del made in Italy, apprezzato a livello internazionale.
Oscar Marchetto, Presidente di Somec ha commentato: "Il nostro Paese è ricco di aziende che hanno conoscenze e competenze uniche nella lavorazione dei materiali, ma spesso sono troppo piccole per accedere alle commesse più importanti a livello internazionale. Con la costituzione di Mestieri, possiamo aprire tali realtà a nuove opportunità e fungere da garante per la preservazione dello straordinario patrimonio che appartiene al saper fare italiano. Con questa operazione Somec consolida ulteriormente il proprio progetto di crescita attraverso tre segmenti di business: glazing navale e civile, sistemi cucine professionali e creazioni di interni".
La richiesta di interni di alta gamma è in costante crescita e vede particolare effervescenza in diversi ambiti tra cui il residenziale high-end, il retail e l’hospitality di lusso, sia nel civile, che nel navale. Mestieri offrirà soluzioni esecutive altamente personalizzate, con un’elevata competenza artigianale, valore aggiunto per il quale le aziende italiane sono riconosciute e ricercate a livello internazionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia