12 Novembre 2021
Open Fiber (fonte: comunicato stampa)
La fibra ottica di Open Fiber arriva a Lecco: sono 5500 le unità immobiliari che possono già navigare sul web beneficiando di una velocità di connessione fino a 10 Gigabit per secondo. Gli edifici già raggiunti dalla fibra sono nei quartieri di Laorca, Rancio, San Giovanni, Castello, Belledo e Germanedo e verranno cablati successivamente anche le zone di Acquate, Olate, Santo Stefano e Pescarenico.
Grazie a un investimento diretto di 6 milioni di euro, Open Fiber nella città di Lecco sta costruendo una rete di nuova generazione ultraveloce ovvero in grado di garantire una connessione sicura, a bassa latenza e “a prova di futuro”. Il piano di sviluppo complessivo prevede il collegamento di circa 18mila unità immobiliari della città attraverso un’infrastruttura in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) di circa 120 chilometri (pari a circa 11mila km di fibra da posare).
Open Fiber sta realizzando una rete di telecomunicazioni innovativa che permette l’utilizzo di tutti i servizi a valore aggiunto già disponibili, quali: l’Internet of Things, la telemedicina, lo smart working, la didattica a distanza e i servizi della Pubblica Amministrazione divenuti assolutamente utili e necessari in questo periodo di pandemia globale.
Open Fiber è un operatore wholesale only, non vende perciò servizi al cliente finale, ma è attiva esclusivamente nel mercato all’ingrosso offrendo l’accesso a tutti gli operatori interessati. I principali operatori partner di Open Fiber stanno già commercializzando i servizi disponibili sulla rete ultraveloce realizzata nella città di Lecco: i cittadini interessati non devono far altro che verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito openfiber.it, contattare uno degli operatori disponibili e scegliere il piano tariffario preferito per iniziare a navigare ad altissima velocità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia