25 Giugno 2021
La via della ripresa è stata intrapresa, e ora si prova ad accelerare. Una nuova boccata di ottimismo arriva dai dati Istat sul mese di maggio, che confermano il trend del miglioramento della fiducia dei consumatori e delle imprese. L'Istat stima infatti "un marcato aumento" sia dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,6 a 115,1) sia dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 107,3 a 112,8).
E la situazione sembra destinata a migliorare ancora nelle prossime settimane. A giugno - commenta infatti l'Istat - il clima di fiducia delle imprese migliora consolidando la tendenza positiva in atto da dicembre 2020. Con riferimento al comparto dell'industria e a quello dei servizi di mercato, il livello degli indici supera marcatamente quelli precedenti la crisi; per il commercio al dettaglio l'indice si attesta leggermente al di sotto del valore registrato a febbraio 2020.
Ma soprattutto dà fiducia l'indice di fiducia dei consumatori che, in risalita per il terzo mese consecutivo, supera il livello di febbraio 2020 registrando un massimo da ottobre 2018. La crescita è trainata soprattutto dal deciso miglioramento tanto delle opinioni sulla situazione economica del Paese quanto dei giudizi sull'opportunità attuale all'acquisto di beni durevoli".
Le associazioni locali danno una fotografia ottima e ancora più approfondita del clima di ripresa. Confartigianato Imprese Veneto, per esempio fa sapere che il manifatturiero veneto negli ultimi sei mesi ha esportato per 31,9 miliardi di euro, il 2,2% in più rispetto all'anno scorso (31,2 miliardi) ma soprattutto +1,9% rispetto a due anni fa (31,3 miliardi). Il dato emerge dall'elaborazione dei dati Istat da parte di Confartigianato Imprese regionale.
Per il presidente, Roberto Boschetto, "è quasi incredibile che i volumi d'affari siano già tornati così velocemente ai livelli pre-Covid che, ricordo, erano reduci da crescite importanti e quindi di assoluto rilievo. Un segnale importante viene dal confronto con i nostri principali competitor, Lombardia (-2% rispetto ai sei mesi del 2018/2019) ed Emilia Romagna (+1,7%), che crescono meno di noi".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia