Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lotteria scontrini, oggi la prima estrazione: ecco i vincitori

Oggi estratti i primi premi settimanali

11 Marzo 2021

Lotteria degli scontrini: al via dal 1° febbraio.  Come funziona e chi può parteciparvi

Al via, oggi, la Lotteria degli scontrini: in palio premi da 10 a 100.000 euro, sia per l’acquirente che per il negoziante. Sono, infatti, previsti premi settimanali, con estrazioni che avverranno a partire giugno, di 30 biglietti: 15 da 25mila euro ciascuno andranno ai clienti, altri 15 da cinquemila euro ciascuno ai negozianti. C’è, poi, la super estrazione annuale, con in palio un premio da cinque milioni di euro per l’acquirente e un milione di euro per l’esercente. In totale 1800 premi l’anno. Per partecipare gli esercenti dovranno adeguare il loro registratore di cassa, in modo che possa acquisire il codice lotteria e trasmettere i dati. Bisogna inoltre disporre di un tasto attraverso cui confermare che il pagamento è avvenuto in modalità tracciabile. Non sono molti, tuttavia, gli esercizi commerciali che si sono adeguati, nonostante ci sia anche per loro la possibilità di vincere.

La prospettiva di una lotteria gratuita, invece, deve aver sedotto molti utenti, a giudicare dal numero di biglietti partecipanti: sono 535.209.478. Significa che c’è una probabilità su 53 milioni di vincere uno dei dieci premi in palio da centomila euro. Sono quattro milioni gli italiani che hanno generato un codice lotteria, operazione imprescindibile per partecipare alla 'riffa' di Stato; 17 milioni, invece, sono stati gli scontrini validi, che hanno generato biglietti virtuali validi per le estrazioni. Dati del ministero dell’Economia e delle Finanze. Per partecipare basta essere maggiorenni, residenti in Italia e procurarsi il codice lotteria dal sito ufficiale: si genera automaticamente dopo aver fornito il codice fiscale. Bisognerà portarlo con se ogni volta che si esce per fare acquisti e fornirlo al negoziante all’atto del pagamento. Sono validi ai fini della partecipazione alla lotteria solo gli acquisti pagati con strumenti elettronici. Non validi, invece, quelli in contanti, online, quelli in modalità di pagamento mista, quelli per i quali si emette fattura e quando si fornisce la propria tessera sanitaria o il proprio codice fiscale a fine di detrazione o deduzione fiscale.

Per ogni euro di spesa si genera un biglietto virtuale, associato al codice lotteria e al codice fiscale fornito all’atto della registrazione sul sito ufficiale della lotteria. I vincitori possono essere informato in vari modi. Tramite pec o sms, se l’utente ha indicato il suo indirizzo mail o numero di cellulare nell’area personale del sito della Lotteria degli scontrini (per entrare bisogna avere Spid o Carta di identità elettronica o Carta nazionale dei servizi). Oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, inviata all’ultimo domicilio fiscale conosciuto dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, che eroga i premi su bonifico bancario o assegno circolare non trasferibile. I premi vanno reclamati entro 90 giorni dalla comunicazione della vincita, altrimenti vengono riassegnati.

Ecco i vincitori:

19/02/2021 0495-0480 99MEY021285 146, 77 euro

19/02/2021 0517-0006 99MEY039641 71,82 euro

06/02/2021 0653-0161 53SNS303262 10160009 66,9 euro

20/02/2021 0469-0138 96MEV073613 719,0 euro

14/02/2021 0965-0082 53SNS301155 64360007 14,19 euro

07/02/2021 0030-0028 99IEC005684 29,3 euro

17/02/2021 0814-0132 96SRT000342 03510007 21,1 euro

20/02/2021 1680-0261 99MEY010023 72,82 euro

15/02/2021 0687-0327 53MN2015815 27,83 euro

17/02/2021 0884-0007 53SNS300452 11460027 67,2 euro

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x