09 Febbraio 2021
Siglato un accordo tra Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) e l’operatore satellitare Telesat, leader a livello mondiale, per la costruzione della costellazione Lightspeed in orbita terrestre bassa: un progetto miliardario basato su una flotta iniziale di 298 satelliti. Telesat si affiderà a Thales Alenia Space non solo per sviluppare il segmento spazio e di missione, ma anche per le performance del sistema end-to-end e le associate specifiche tecniche. La rete fornirà una connessione di più terabit al secondo in tutto il mondo per servizi professionali a banda larga sicuri, efficienti e a bassa latenza. I primi satelliti saranno pronti al lancio in due anni.
“La nostra joint venture Thales Alenia Space dimostra ancora una volta solidità e credibilità con la firma del contratto per la realizzazione della costellazione satellitare Lightspeed, quasi 300 satelliti in orbita bassa che utilizzano tecnologie innovative, per fornire servizi professionali ad alte prestazioni a banda larga in tutto mondo". Ha commentato Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo "La consolidata collaborazione delle industrie spaziali di Italia e Francia, orientata all’eccellenza e al raggiungimento di una leadership internazionale, ci ha portato oggi ad assicurarci questo importante progetto” Profumo ha poi aggiunto: “Lo sviluppo sostenibile dipenderà sempre di più dalla possibilità di essere connessi in modo sicuro e affidabile, superando diseguaglianze e barriere. L’accordo di oggi pone Thales Alenia Space e Telesat al centro di uno degli snodi principali del processo di digitalizzazione.”
Leonardo è da tempo impegnata nello sviluppo di competenze e progetti strutturali per garantire connettività affidabile e sicura a tutti gli italiani, in linea con il piano strategico Be Tomorrow – Leonardo 2030. L’azienda collabora con Istituzioni, privati e altre industrie per assicurare in tutto il territorio servizi essenziali come accesso alla PA, telemedicina, smart working e didattica a distanza, per garantire la resilienza delle comunicazioni critiche e per sostenere la competitività.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia