Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Poste Italiane rileverà il 51% della società cinese Sergi Express

Per la prima volta Poste Italiane acquisisce una quota di controllo di una società estera, Sergi Express, specializzata in logistica cross-border per l'e-commerce cinese

19 Gennaio 2021

Poste Italiane rileverà il 51% della società cinese Sergi Express

Poste Italiane AD Matteo Del Fante

Poste Italiane S.p.A. e Cloud Seven Holding Limited hanno siglato un accordo quadro vincolante per il rafforzamento della partnership nel mercato dell’e-commerce tra l’Italia e la Cina. L’accordo quadro prevede l’acquisizione da parte di Poste Italiane del 51% del capitale votante di Sengi Express Limited (“Sengi Express”), società interamente posseduta da Cloud Seven Holding Limited con sede a Hong Kong. Sengi Express è una società leader nella creazione e nella gestione di soluzioni logistiche cross-border per i merchant dell’e-commerce cinese attivi sul mercato italiano, con un fatturato pro-forma di circa € 80 milioni nel 2020.


Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del primo trimestre del 2021. Per la prima volta, una società estera entrerà a far parte del Gruppo Poste italiane, contribuendo ai risultati consolidati di gruppo.


Poste Italiane, Sengi Express e l'e-commerce cinese


Sengi Express offre una gamma completa di servizi agli operatori dell’e-commerce cinese, ritagliati su specifiche esigenze del singolo merchant, con soluzioni commerciali competitive per ciascuna fase della catena logistica che collega la Cina all’Italia. Mediante accordi con operatori logistici leader di mercato, Sengi Express è in grado di proporre una gamma completa di servizi di gestione logistica in territorio cinese, accompagnati da un servizio di tracciatura in tempo reale di ogni singola spedizione, dall’hub in Cina fino al destinatario finale in Italia. Le società logistiche del Gruppo Poste Italiane1 continueranno ad essere i fornitori dei servizi logistici di riferimento di Sengi Express per l’Italia.


Per Poste Italiane, l’operazione è parte dello sviluppo del business internazionale dei pacchi B2C, elemento cardine della strategia di trasformazione all’interno della divisione Corrispondenza, Pacchi e Distribuzione, che sfrutta le esponenziali opportunità di crescita dell'e-commerce.


Poste Italiane, Del Fante: "Traguardo storico, vogliamo sviluppare il flusso di spedizioni e-commerce"

“Questa operazione rafforza la strategia del Gruppo improntata al miglioramento della customer experience” - commenta Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane - “ed ha l’obiettivo di sviluppare e fidelizzare il flusso di spedizioni e-commerce. Si tratta di un traguardo storico nel processo di apertura di Poste Italiane ai mercati internazionali, grazie all’ingresso di una società estera nel Gruppo. Con questo accordo diversifichiamo ulteriormente, anche a livello geografico, i nostri ricavi e proseguiamo nella nostra strategia di crescita tramite alleanze nelle aree di business più promettenti.”


Poste Italiane, Han: "Felici di far parte del Gruppo Poste Italiane"


Nelly Han, Amministratore Unico di Cloud Seven Holding Limited, ha così commentato: “Questa operazione è la naturale evoluzione della partnership che ci lega da qualche anno a Poste Italiane, di cui proponiamo, con orgoglio e successo, i servizi ai nostri clienti in Cina. Siamo molto felici di entrare a far parte di un importante Gruppo, quotato in Borsa, e siamo sicuri che faremo fronte con successo a questa stimolante sfida”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x