02 Luglio 2025
A guardarlo dà l’idea di un album; il formato fa venire in mente subito il catalogo di un pittore, e mai pensereste si tratti, invece, di un volume di brevi recensioni che ne contiene ben 467. Rigidamente suddivise lungo una linea temporale che si snoda dal 2012, aprendo con il libro del poeta americano Don Burness (Odissea di un poeta), e si chiude nel 2024 con il libro di un altro autore straniero, lo scrittore e regista sloveno Vojnović Goran (Il collezionista di paure). Dodici anni di tenuta d’occhio dell’editoria: grande, media, piccola, con l’occhio ben fisso soprattutto sulla produzione poetica. Del resto non poteva non essere così, dal momento che il suo autore, Franco Manzoni, è egli stesso un poeta.
QuesteSoglie, dal sottotitolo indovinatissimo: Recensioni formato francobollo, sono apparse nella parte alta dell’inserto culturale del Corriere della Sera. Si tratta de ‘La Lettura’, che il quotidiano milanese manda in edicola alla domenica e dove Manzoni tiene la sua rubrica Soglie, per l’appunto. Rubrica che non ha trascurato né la narrativa né la saggistica e ha attraversato tutti i generi possibili.
Di pagine il libro ne ha 276, le case editrici recensite sono 100, gli autori presi in esame 300, alcuni di essi compaiono più volte con titoli diversi. La particolarità di queste recensioni formato mignon, è che non superano gli undici righi e sono “ingabbiate” a due a due nel centro della pagina.
L’edizione è quella de I Quaderni del Bardo di Stefano Donno e la Collana è quella di Aforismi e Dissensi, diretta da Donato Di Poce. In postfazione, Antonio Carlo Ponti sottolinea come sia stato importante raccoglierle in volumeperché non andassero disperse, confuse tra le tante pagine di giornale che si usurano e consumano in un tempo molto breve.
Nella prefazione, lo scrittore Roberto Pazzi loda la rubrica di Manzoni e gli dà atto che “l’acutezza delle scelte, l’originalità delle proposte, la franchezza del pensiero” sono tesi ad illuminare autori ed editori spesso lasciati nell’ombra.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia