Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"A Midsummer night's dream", evento musicale incentrato sul repertorio romantico e impressionista al Teatro Sociale di Como

Protagoniste della serata saranno la pianista Irina Khodossevitch, e il soprano Larissa Yudina, impegnate in un programma che attraversa diversi periodi della musica classica, con brani di autori noti tra Ottocento e primo Novecento

04 Giugno 2025

"A Midsummer night's dream, evento musicale incentrato sul repertorio romantico e impressionista al Teatro Sociale di Como

Il prossimo 20 giugno alle ore 19:00 il Teatro Sociale ospiterà il concerto “A Midsummer night's dream", un evento musicale incentrato sul repertorio romantico e impressionista.

Protagoniste della serata saranno la pianista Irina Khodossevitch, e il soprano Larissa Yudina, impegnate in un programma che attraversa diversi periodi della musica classica, con brani di autori noti tra Ottocento e primo Novecento. L’intento del concerto è quello di proporre un itinerario musicale che metta in dialogo linguaggi espressivi differenti, accomunati da una forte componente evocativa.

La scelta del titolo richiama suggestioni estive e atmosfere oniriche, in linea con l’idea di un percorso musicale che si sviluppa in un contesto serale e raccolto. Il Teatro Sociale, noto per le sue caratteristiche acustiche e architettoniche, farà da cornice all’evento.

Chi è Irina Khodossevitch

Irina Khodossevitch è una pianista di origine bielorussa, attiva in Italia da diversi anni sia come interprete che come insegnante. Ha studiato al Conservatorio G.B. Martini di Bologna, dove ha perfezionato la sua formazione musicale dopo gli studi iniziali nel suo paese d'origine.

Specializzata nel repertorio romantico e tardo-romantico, Khodossevitch si distingue per un tocco raffinato e per un approccio interpretativo attento alle sfumature espressive. È regolarmente coinvolta in concerti solistici e cameristici in Italia e all’estero.

Parallelamente all’attività concertistica, insegna pianoforte presso il Polo delle Arti di Desio (MI), contribuendo alla formazione di giovani talenti. È nota anche per il suo impegno nella promozione della musica classica attraverso iniziative culturali locali. 

Chi è Larissa Yudina 

Larissa Yudina è un soprano lirico di origine russa, attiva in Italia da diversi anni. Ha iniziato la sua carriera come artista del coro al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro Carlo Felice di Genova e al Teatro Regio di Torino, per poi intraprendere un'intensa attività concertistica sia in Italia che all'estero. 

Nel corso della sua carriera, ha interpretato numerosi ruoli principali in opere liriche, tra cui Musetta ne "La Bohème", Nedda ne "I Pagliacci", Violetta ne "La Traviata", Donna Elvira in "Don Giovanni", Norma in "Norma" e Suor Angelica in "Suor Angelica". Ha inoltre partecipato come soprano solista in importanti produzioni sinfoniche, come la Nona Sinfonia di Beethoven e i "Carmina Burana" di Orff.

Oltre alla sua attività artistica, Yudina è impegnata nella promozione della cultura e dell'educazione musicale. È fondatrice e presidente dell'Associazione culturale italo-russa Stravinsky Russkie Motivi, con sede a Milano, che organizza concerti, eventi culturali e corsi musicali rivolti a bambini e famiglie.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x