17 Maggio 2025
Un appuntamento che da oltre un decennio accompagna la primavera della città con una colonna sonora che pervade ogni quartiere. Ecco Piano City Milano, il festival che dal 23 al 25 maggio promette di regalare emozioni uniche grazie a un calendario ricchissimo: oltre 250 concerti distribuiti in più di 130 location tra piazze, cortili nascosti, parchi verdi, palazzi storici e zone in continua trasformazione. I trecento artisti coinvolti daranno vita a una maratona musicale che unisce tradizione e innovazione, avvicinando al pianoforte un pubblico sempre più ampio e trasversale. Il programma spazia infatti dalla classica al jazz, dall’elettronica al pop, in un viaggio sonoro pensato per sorprendere e conquistare i numerosi ascoltatori. Milano diventa così la capitale internazionale del pianoforte, offrendo performance ovunque e creando un dialogo continuo tra arte, luoghi e persone. Un riconoscimento importante per una kermesse nata dal basso e oggi sostenuta da istituzioni pubbliche e partner privati che credono nel potere inclusivo e comunitario del sound. Come da tradizione, uno dei cuori pulsanti della manifestazione sarà la Galleria d’Arte Moderna (GAM), dove il palco principale ospiterà varie performance nella verde cornice del parco. Ma quest’anno ogni distretto meneghino potrà vantare il suo momento di magia sonora: dai Navigli a Porta Romana, dal centro alla periferia, basta curiosare nel programma per trovare concerti e artisti capaci di stupire. Tra i nomi di spicco attesi a questa edizione ci sono Fulminacci, cantautore amatissimo per la sua sensibilità e ironia, Giovanni Truppi, poetico e rivoluzionario nelle sue composizioni, la tecnica impeccabile del pianista cinese Ji Liu, l’intensità della giapponese Tamako Murakami e la sofisticata energia jazz del belga Bas Bulteel. Un aspetto che rende Piano City ancora più speciale è l’accesso totalmente gratuito alla totalità dei concerti. Un invito aperto a cittadini, turisti, curiosi e appassionati. Le giornate inizieranno già dalle dieci del mattino e si protrarranno fino alle ventidue, regalando emozioni dalla luce piena del giorno alla suggestiva atmosfera serale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia