Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ARTE CONTEMPORANEA, la poesia che smaschera l’illusione dell’arte dei nostri giorni e la sua deriva concettuale

La poesia allude al culto del digitale e a una fruizione artistica teatrale, dove tecnici diventano artisti e il pubblico si rifugia in convenevoli e commenti vuoti

20 Aprile 2025

ARTE CONTEMPORANEA, la poesia che smaschera l’illusione dell’arte dei nostri giorni e la sua deriva concettuale

Con toni taglienti e un’ironia sottile ma ben calibrata, la poesia Arte Contemporanea offre una riflessione amara e lucida sul panorama artistico odierno. Il testo è  un affondo critico nei confronti delle derive concettuali dell’arte contemporanea in cui l’apparenza spesso sembra prendere il posto del contenuto.

In scena è protagonista un mondo in cui "tutti si credon artisti", popolato da installazioni sonore, olfattive, dinamiche e statiche, presentate come profonde espressioni del genio creativo ma percepite come meri artifici. E' evidenziato con sarcasmo l’atteggiamento di chi, armato di spirito interpretativo, riesce a trovare significati e messaggi anche in opere apparentemente vuote.

La poesia si muove tra allusioni al culto del digitale- "miracoloso quel che si può trarre da Photoshop" – e una visione quasi teatrale della fruizione artistica moderna, dove tecnici informatici vengono trasformati in artisti e dove il pubblico, spesso confuso o deluso, si rifugia in convenevoli e commenti inconsistenti.

L'arte sta dunque perdendo il legame con l'autenticità e il sentimento, rischiando di trasformarsi in un gioco autoreferenziale? La poesia non pretende risposte, ma invita a interrogarsi sul valore, il linguaggio e il ruolo dell’arte al giorno d'oggi.

Il testo della poesia

rtisti ormai si credon tutti

iempiono le gallerie del mondo con

ubetti di colore spremuti a caso ed

sposti su tele senza cornice e verso.

 

reazioni e istallazioni sonore,

lfattive, statiche e dinamiche.

obel dell'interpretazione per chi

rova un significato o anche un

Ermeneutico messaggio della musa.

iracoloso quel che si può trarre da

hoto Shop. Tecnici di computer che

O z  magicamente  muta in artisti.

attristati dall'incomprensione,

zzanniamo il mediocre cibo che a

ozze va con la qualità di Bacco

E convenevoli scambiamo nelle gallerie

nnaspando nell'universo di inutili commenti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x