Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Magritte da record, all'asta per 121 milioni di euro il capolavoro surrealista "L'empire des lumiers"

Il prestigioso dipinto è stato battuto da Christie's a New York

20 Novembre 2024

Magritte da record, all'asta per 121 milioni di euro il capolavoro surrealista "L'empire des lumiers"

L’empire des lumières di René Magritte (1898-1967) è stato battuto per l’incredibile cifra di 121,2 milioni di dollari durante un’asta da Christie’s a New York, superando ogni aspettativa e stabilendo un nuovo record per il maestro del Surrealismo. La vendita consacra Magritte come uno degli artisti più quotati al mondo. Il dipinto, realizzato nel 1954, rappresenta uno dei motivi più celebri di Magritte: una scena notturna immersa in un’atmosfera surreale, illuminata da un cielo diurno. L’immagine propone una casa avvolta nell’ombra, illuminata da un unico lampione e dalle luci del piano superiore. In primo piano, uno specchio d’acqua riflette la scena, mentre un cielo azzurro e nuvoloso si staglia sopra il paesaggio. La giustapposizione tra giorno e notte rappresenta un paradosso visivo tipico del Surrealismo. Le offerte per l’opera sono iniziate a 75 milioni di dollari e, dopo un serrato duello telefonico tra due acquirenti, l’opera è stata aggiudicata per 105 milioni di dollari, cui si aggiungono le commissioni d’asta, per un totale di 121,2 milioni. Si tratta della cifra più alta mai pagata per un’opera surrealista, superando il precedente record dello stesso Magritte, detenuto da una versione del 1961 di L’empire des lumière venduta da Sotheby’s nel 2022 per 79,8 milioni di dollari. Il dipinto proviene dalla collezione di Mica Ertegun, nota designer d’interni americana, scomparsa nel 2023, ed è stato descritto come il “gioiello della corona” della sua raccolta. Con questa vendita, Magritte si unisce ai grandi nomi dell’arte mondiale che hanno superato i 100 milioni di dollari, tra cui Andy Warhol, Pablo Picasso e Vincent van Gogh. Tuttavia, il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci, venduto per 450 milioni di dollari nel 2017, rimane il quadro più costoso mai venduto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x